Archivio Attivo Arte Contemporanea
http://www.caldarelli.it
Arte - Architettura - Design - Fotografia Proposte e documenti
per l'arte contemporanea in Italia
Art
- Architecture - Design - Photography Proposals and documentation for contemporary
art in Italy
Dal
1965 Galleria d'Arte "Il Salotto"
orario:
da martedì a sabato dalle 17 alle 19
o su appuntamento tel. 3891484625
via Carloni 5/c - 22100 Como Italia
dove
siamo - how to reach us - 346k
VISITATE COMO E IL SUO LAGO FRA NATURA E CULTURA
| mostre in corso - present exhibitions
| prossimamente - in the near
future | sezione
fotografia - photography section |
per le mostre antecedenti al 2001 rimandiamo alle sezioni
- for exhibitions before 2001 please consult following sections
| elenco alfabetico
artisti - artists index | mostre
tematiche - thematic exhibitions | storia
della galleria - history of the gallery |
per gli aggiornamenti e implementazioni d'archivio rimandiamo
a - for archivio news please consult following
sections
| aggiornamenti archivio | video |
mostre e iniziative in corso - present exhibitions
"Bagagli Galattici"
mostra personale di
Emilio
Alberti
progetto culturale a cura di
Michele Caldarelli
Galleria d'Arte Il Salotto - via Carloni 5/c - Como
dal 9 dicembre 2023 al 31 gennaio 2024
chiuso dal 24 dicembre 2023 all'8 gennaio 2024
30
SCULTURE di MARIALUISA BARBERA
una mostra
personale e un blog interdisciplinare
in rete dal mese di novembre 2023
VISITA LA MOSTRA E LEGGI IL BLOG
COSMOGONIE
il grande mistero dell’Universo esplorato da
PAOLO BARLUSCONI
una mostra a cura di
MICHELE CALDARELLI
evento rinviato a data da destinarsi
Casa Museo Raffaele Bendandi
in occasione della conferenza
"Viaggio al centro della Terra e del Cosmo"
VISITA LA MOSTRA
mostra personale di
Emilio
Alberti
progetto culturale a cura di
Michele Caldarelli
PALAZZO DUCALE - MUSEO DEL PO
Revere di Borgo Mantovano (Mantova)
Piazza Castello
12
dal 22 luglio al 3 settembre 2023
inaugurazione sabato 22 luglio ore 17.30
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
una rassegna in progress dal 2005 a cura di Michele Caldarelli
per il 29° appuntamento è a Busalla (Genova)
è presso Villa
Borzino
dal 29 giugno al 2 luglio 2023
in occasione del
con
Viaggio
al centro dell'Universo
per un omaggio a Jacopo e Giovanni Dondi
presso il
Museo
Civico della Laguna Sud - "San Francesco fuori le mura" - Chioggia (Ve)
in occasione della mostra virtuale di opere di
GIAMPIERO REVERBERI
A CURA DI MICHELE
CALDARELLI
Sabato
8 ottobre 2022
presso
la sala conferenze del Museo Civico della Laguna Sud
in
collaborazione con il Gruppo Culturale Dondi dall'Orologio,
si è tenuto un incontro a più voci
consulta la documentazione della rassegna
il grande mistero dell’Universo esplorato da
PAOLO BARLUSCONI
INAF- Osservatorio Astronomico "G.S.Vaiana" di Palermo e Museo della Specola
Nel mese di luglio 2022 è iniziata .
una mostra virtuale a cura di
MICHELE CALDARELLI
Amor del Libro
Ca'Foscari 3253/A - Venezia
2 - 17 luglio 2022
Marcello Diotallevi
Casanova e Cagliostro
un carteggio ritrovato?
una mostra e un libro
a cura di
Michele Caldarelli e Rosabianca Mascetti
COSMOGONIE
il grande mistero dell’Universo esplorato da
PAOLO BARLUSCONI
Genova - Biblioteca Civica Berio
Nel mese di febbraio 2022 è iniziata .
una mostra virtuale a cura di
MICHELE CALDARELLI
Chiocciola Cosmica
mostra personale di
Emilio Alberti
presso la Galleria dʼArte “Il
Salotto”
- via Carloni 5/c - Como
visitabile su appuntamento: tel.
3891484625
dal 13 novembre 2021 al 15 gennaio 2022
"libri e disegni"
una mostra di
Giampiero Reverberi
presso la
Biblioteca cantonale di Lugano
dal 2 al 30 novembre 2021
a cura di Dalmazio Ambrosioni
accompagnata da un video di
Michele Caldarelli
nell'ambito di
"Helix"
a Cherasco (CN)
nei giorni 16 e 17 ottobre 2021
verrà presentato il
Gioco della Chiocciola Cosmica
Per l'occasione verra allestita una mostra con gli ultimi lavori di Emilio Alberti
Inoltre
Verrà proiettato il video "Rubruckiana" realizzato da Michele Caldarelli
e domenica 17
Luigi
Viazzo terrà la conferenza: "La chiocciola nel Cosmo: dodici episodi
temporali circolari, dalla tradizione all'astronomia e ritorno"
Palazzo Bianco - Musei di
Strada Nuova - Genova
mostra virtuale
PROGETTO E IDEAZIONE GRAFICA A CURA DI MICHELE CALDARELLI
COSMOGONIE
il grande mistero dell’Universo esplorato da
PAOLO BARLUSCONI
"Paradisi"
una
mostra ubiqua,
con alcune considerazioni sul tema del giardino
eterno
a cura di
Michele Caldarelli
visita la mostra
VISITA LA MOSTRA
LEGGI IL BLOG
E
per conoscere
maggiormente il lavoro dell'artista
consultare l'archivio
Giampiero Reverberi
VIAGGI E ARREMBAGGI
racconti insoliti di navigazione fra le nuvole
una
mostra e un blog
mostra, in forma di "Tempio delle Nuvole"
presso la Galleria d'Arte Il Salotto in via carloni 5/c
CONSULTA LA DOCUMENTAZIONE
mostra personale di
Emilio
Alberti
progetto culturale a cura di
Michele Caldarelli
Museo del Paesaggio del Lago di Como
VILLA MAINONA
via Regina 22 - Tremezzo (Como)
RICORDI - RIFLESSIONI -
PROGETTI - RACCONTI - DOCUMENTI
è stato notevolmente arricchito
visitate la pagina di riferimento
un tema universale letto e interpretato per immagini e parole
mostra personale di
Emilio
Alberti
progetto culturale a cura di
Michele Caldarelli
PER UN OMAGGIO A BENEDETTO GIOVIO
dal 25 gennaio al 23 febbraio 2020
inaugurazione sabato 25 gennaio ore 16.00
dal
1965 - IL SALOTTO - galleria d'arte
via Carloni 5/c - 22100 Como Italia
RICORDI - RIFLESSIONI - PROGETTI - RACCONTI - DOCUMENTI
una
mostra e un blog
in progress dal 20 luglio 2019
la mostra
in galleria
avviata in occasione del 50°
anniversario del primo allunaggio
è
aperta ai visitatori secondo la luna, l'umore del giorno o su
appuntamento
il
blog in rete
lunatico, aperiodico, atipico,
volubile è sempre a disposizione dei Lunatici
un tema universale letto e interpretato per immagini e parole
mostra personale di
Emilio
Alberti
progetto culturale a cura di
Michele Caldarelli
PALAZZO PRETORIO - CHIAVENNA (SONDRIO)
OMAGGIO A LEONARDO DA VINCI
da martedì a venerdì 15.00 - 19.00 - sabato e domenica 10.00 - 12.30 / 15.00 - 19.00
In
occasione del 50° anniversario del primo allunaggio
quale
parte integrante di questo appuntamento di Cosmogonie
è
stato organizzato il convegno
“OMAGGIO
ALLA LUNA”
articolato
in 12 interventi
nei giorni 6 e 20 luglio a partire dalle ore 16.00
visita la mostra e segui il convegno
6 - 28 maggio 2017
Giovanna Gadda
VENTI
FARFALLE
dipinti,
disegni e libri
d’artista
dal 5 al 25 aprile 2019
Galleria d'Arte Il Salotto via Carloni 5/c - Como
MOSTRA PERSONALE
di
dal 6 ottobre al 10 novembre 2018
Galleria d'Arte Il Salotto via
Carloni 5/c - Como
MOSTRA PERSONALE
di
GIOVANNA GADDA
e leggi il
luglio 2018
il grande mistero dell’universo esplorato da
PAOLO BARLUSCONI
è a Genova presso il
MUSEO DI PALAZZO REALE
per un
omaggio alla capacità
immaginativa e al coraggio di Cristoforo Colombo
progetto culturale interdisciplinare a cura
di
Michele Caldarelli
dal
9 al 30 giugno 2018
inaugurazione
sabato 9 giugno alle ore 17
mostra
personale di
MARIALUISA
BARBERA
"ALLO SPECCHIO"
Un
viaggio interdisciplinare in stile wunderkammer
Riflessioni extra – ordinarie a corredo del carteggio
Diotallevi
- Kolář 1986-2001 - quindici anni di corrispondenza senza parole.
Galleria d'Arte Il Salotto via
Carloni 5/c - Como
5 - 20 maggio 2018
dal 3 al 18 marzo 2018
COSMOGONIE
è a Revere di Borgo Mantovano (Mantova)
presso il
PALAZZO DUCALE - MUSEO DEL PO
per un
omaggio alla vocazione
per lo studio degli astri dei
Gonzaga
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
dal 1 al 23 luglio 2017
Pennabilli (Rimini)
visita la mostra
STEFANO MISESTI
Sun Tzu e l'arte della guerra ai caratteri cinesiCOME
LE NUVOLE
progetto
culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli e Rosabianca
Mascetti
una wunderkammer, filmati e incontri
per una serie di
riflessioni sul mutamento e la metamorfosi come metafora dell'esistenza
umana
a confronto con una rassegna di dipinti e acquarelli di
Giampiero Reverberi
6 - 28 maggio 2017
dipinti, disegni e libri d’artista di
GIOVANNA GADDA
a cura di
Michele Caldarelli
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
dal 22 aprile al 14 maggio 2017
le opere saranno esposte presso il Museo Civico della Laguna Sud - Chioggia
in collaborazione col Gruppo Culturale Dondi dall'Orologio
2 / 30 ottobre 2016
SIRENE
mostra personale di
SILVIA DE BEI
Un mito letto e interpretato per immagini e parole, tra fascinazione, armonia, incantamento e bellezza.
Un viaggio scandito dai dipinti di Silvia De Bei basati sui canoni armonici
della Sezione Aurea.
SAN PIETRO IN ATRIO - VIA ODESCALCHI 3 - COMO
7 - 28 agosto 2016
VILLA CARLOTTA
museo e giardino botanico - Tremezzo (Como)
Presenta
- dal 6 al 22 maggio 2016
SINESTESIE
sculture e dipinti di
Luigi
Turati e Regina Anzalone
a cura di Michele
Caldarelli
COME
.. LE
..NUVOLE
progetto
culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli e Rosabianca Mascetti
una wunderkammer per una serie di riflessioni sul mutamento e la metamorfosi
come metafora dell'esistenza umana
a confronto con una rassegna di dipinti e acquarelli di
Giampiero
Reverberi
6 aprile - 8
maggio 2016
ENTRA
VILLA CARLOTTA
museo e giardino botanico - Tremezzo (Como)
PALAZZO
DUCALE - MUSEO DEL PO
Revere (Mantova)
Piazza Castello
12
dal 5 al 28 marzo 2016
Acqua
un tema universale letto e interpretato per immagini e parole
mostra personale di
Emilio
Alberti
progetto culturale a cura di Michele Caldarelli
domenica 13 marzo alle ore 15.00 - incontro con i poeti: Luigi Picchi e Vito Trombetta
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
dal 30 gennaio al 14 febbraio 2016
le opere saranno esposte presso il
Palazzo delle Esposizioni di Faenza
in collaborazione con la
Casa Museo e Osservatorio Sismologico Raffaele Bendandi
|
ooooooo |
|
opere recenti di
Bruno Bordoli - Giorgio Sovana - Mauro Valsangiacomo
Galleria
d'Arte Il Salotto
via Carloni 5/c - Como
in
contemporanea con la mostra nella
ex
Chiesa di San Francesco
Spazio Culturale Antonio Ratti -
Viale Lorenzo Spallino 1 - Como
dal 5 al 24 dicembre 2015 - orari di apertura: da martedì a domenica ore 16-19
domenica 13 dicembre 2015 - ore
17.30 – in San Francesco - incontro con:
Michele Caldarelli, Vincenzo Guarracino,
Gilberto Isella, Lorenzo Mortara
17 aprile - 3 maggio 2015
MARCELLO DIOTALLEVI
SEMIOTICAMENTE
"Lettere
al mittente" e
libri d'artista
a cura di
Michele Caldarelli
"
FIORI "
la sezione aurea nella pittura matematica di
SILVIA DE BEI
a cura di Michele Caldarelli - nell'ambito del
Convegno "Matematica e Cultura 2015"
Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti - Venezia Palazzo Franchetti
27 / 29 marzo 2015
e
"libri
d'artista"
di Silvia De Bei
presso
AMOR DEL LIBRO
da Lilli e Silvano - Venezia - Dorsoduro
3254
COLLAGES
dall'8 novembre
al 5 dicembre 201
mostra personale di
Silvia De Bei
STORIE
NATURALI
vicende di
animali e altre cose - un omaggio a Plinio il Vecchio
dal
27 settembre al 25 ottobre 2014
mostra personale di
Giovanna Gadda
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
partecipa al congresso internazionale
PALAS Y LAS MUSAS
indetto dalla
UNIVERDAD NACIONAL AUTONOMA DE MEXICO
dal 20 al 22 agosto 2014
San Pietro in Atrio - Como
dal 2 al 31 agosto 2014
in occasione del decennale della rassegna
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
Emilio
Alberti
Labirinti
Biblioteca Comunale di Como
5 luglio - 26 agosto 2014
VILLA CARLOTTA
Via Regina 2 - Tremezzina (CO)
18 aprile - 11 maggio 2014
"
FIORI "
opere di
SILVIA DE BEI
mostra interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
dal 15 marzo al 12 aprile 2014
in galleria
Clemente Tajana
FACCIA
A FACCIA
INFINITO VARIABILE
dal 26 ottobre al 24 dicembre 2013
in galleria
Emilio Alberti
PROVA
D'ARTISTA
dalla prima idea alla produzione
piccoli e grandi oggetti - pezzi unici e multipli
progettualità artistica & cultura del collezionismo
dal 24 settembre
in vetrina
speciale Orticolario
arte e natura con
ROSE
- FARFALLE & C
VILLA CARLOTTA
Via Regina 2 - Tremezzo (CO)
8 - 30 giugno 2013
In occasione del 540° anniversario della nascita di Nicolò Copernico
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
dal 12 maggio al 17 giugno 2013
![]() |
![]() |
![]() |
2013 Anno Dannunziano
150° Anniversario della nascita 75° Anniversario della morte |
![]() |
dal 6 al 14 aprile 2013
![]() |
![]() |
Fondazione Monastero Santa Maria del Lavello
via P. Serviti 1 - CALOLZIOCORTE (LC)
Acqua
un tema universale letto e interpretato per immagini e parole
mostra personale di
Emilio
Alberti
progetto culturale a cura di Michele Caldarelli
dal 9 al 31 marzo 2013
mostra personale di
Alberto
Peruzzotti
IN FORMA DI PITTURA
dal
9 febbraio al 3 marzo 2013
mostra personale di
Salvador
Presta
MADÌ e CODI-ART
due periodi significativi della ricerca in Salvador Presta
dal 15 al 24 dicembre 2012 e dal 9 al 31 gennaio 2013
inaugurazione sabato 15 dicembre - ore 11.00
D'OMBRE
21 dipinti di
Bruno Bordoli
a cura di Michele Caldarelli
sabato 26 gennaio 2013
alle ore 17.00
verrà presentato un libro d'artista in 33 pezzi unici
contenente ciascuno un'opera di Bruno Bordoli
e un saggio di Michele Caldarelli
dal
17 novembre al 9 dicembre 2012
mostra personale di
Salvador
Presta
AEROCUBI E CROMOSTRUTTURE
gli ultimi sviluppi della poetica della luce in Salvador Presta
COME
.. LE
..NUVOLE
progetto
culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli e Rosabianca Mascetti
una wunderkammer per una serie di riflessioni sul mutamento e la metamorfosi
come metafora dell'esistenza umana
a confronto con una rassegna di dipinti e acquarelli di
Giampiero
Reverberi
6 aprile - 8
maggio 2016
ENTRA
VILLA CARLOTTA
museo e giardino botanico - Tremezzo (Como)
![]() COMUNE DI ASIAGO |
![]() |
![]() |
IL COMUNE DI ASIAGO
in occasione della Notte Nera
dal 24 al 26 agosto 2012
in collaborazione con
INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Osservatorio Astronomico di Padova
presso il
Palazzo del Turismo "Millepini"
presenta
LE ORE DEL SOLE
meridiane di
Emilio Alberti
a cura di Michele Caldarelli
INFINITO
VARIABILE
ospiterà
forma - spazio - tempo
- misura
farfalle e nuvole
per l'occasione
Michele Emmer
presenterà
due suoi recenti libri
Germano
Bordoli
RITRATTI
QUATTRO
VOLTE SETTE
Dal 25 Maggio al 10 Giugno 2012
Tremezzo, Villa Carlotta
dal
29 aprile al 30 maggio 2012
"Un'avventura in rosa"
opere recenti di
Giovanna
Gadda
dal
15 ottobre al 24 novembre 2011
Tactus
mostra personale di
Gianni
Secomandi
opere
anni '50 e '80
![]() COMUNE DI ASIAGO |
![]() |
![]() |
IL COMUNE DI ASIAGO
in occasione della Notte Nera
dal 19 al 21 agosto 2011
in collaborazione con
INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Osservatorio Astronomico di Padova
presso il
Palazzo del Turismo "Millepini"
SPECULUM CÆLI
opere di
GIANNI SECOMANDI
una testimonianza di oltre quarant'anni vissuti fra
Arte e Astronomia
Minima
Poetica
collezione di
micro-libri di arte e poesia
dall'11 giugno al 9 luglio 2011
l'intera collezione di 60 titoli presso il
Laboratorio Didattico di Arti Grafiche della
Biblioteca civica G. Tartarotti
- Rovereto
mostra a cura di
Michele Caldarelli, Mauro Cappelletti e Rosabianca Mascetti
in collaborazione con la Galleria d'Arte Il Salotto di Como
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
dal 4 giugno al 3 luglio 2011
Area ex Officine Aeronautiche Caproni
Case Nuove - Somma Lombardo (VA)
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
7
- 31 maggio 2011
Germano
Bordoli
RITRATTI
QUATTRO
VOLTE SETTE
Chiesa di San Pietro in Atrio - Como
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
dal 12 al 27 marzo 2011
progetto culturale interdisciplinare a cura di Michele Caldarelli
Museo di Scienze Planetarie - Prato
dove
sabato 12 marzo alle ore 15.30
si terrà per l'occasione il convegno
Arte, Storia e Scienza raccontano
il Cosmo
dal
26 febbraio - 24 marzo 2011
L'oggetto che ribatte la luce
opere anni '50 - '60
mostra personale di
Gianni
Secomandi
22
novembre - 28 gennaio 2011
mostra antologica di
Emilio Alberti
Chiesa di San Pietro in Atrio - Como
a cura di Michele Caldarelli
Mondi
liquidi
opere 1995 - 2010
dal 21 novembre 2010 al 15 gennaio 2011
Nani Tedeschi
Pinocchio...
una Storia nella Storia
Omaggio a Carlo Collodi
dal 23 ottobre al 17 novembre 2010
Poesia Visiva e Dintorni
contaminazioni - sinergie - sinestesie - collaborazioni
disegni - dipinti - grafiche - sculture - libri - documenti - oggetti - suoni
- profumi - sapori...
dal
18 settembre al 13 ottobre 2010
mostra personale di
Gianni
Secomandi
opere anni '60 - '70
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
Paolo Barlusconi
dal 20 al 22 agosto 2010
Palazzo dal Turismo "Millepini" - Asiago -
in occasione della Notte Nera
in collaborazione con INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Osservatorio Astronomico di Padova
con
un collegamento diretto con l'Osservatorio
Astronomico di Cima Ekar
per una notte osservativa al telescopio Copernico.
![]() COMUNE DI ASIAGO |
![]() |
![]() |
22
maggio - 24 giugno 2010
DOVE RISIEDE IL MERAVIGLIOSO
le fiabe interpretate da
Angela
Colombo
10
aprile - 21 maggio 2010
Trasformazioni Vegetali
...la ricerca
della ricerca...
sculture e disegni di
Luigi
Turati
dal
6 marzo all'8 aprile 2010
mostra personale di
Gianni
Secomandi
opere anni '70 - '80
30
gennaio 25 febbraio 2010
mostra personale di
Alberto
Peruzzotti
Transiti
22
novembre - 28 gennaio 2009
mostra personale di
Emilio Alberti
Terre
liquide
DIPINTI E CERAMICHE
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
in occasione dell'Anno Internazionale dell'Astronomia (IYA2009) indetto dall'ONU
del 400° anniversario del primo utilizzo del cannocchiale da parte di
Galileo Galilei
dal 5 al 20 settembre 2009
presso il
Castello dei Pico - Galleria della Duchessa
e per l'occasione
giovedì 17 settembre ore 21.00
il convegno
COSMO E CIELO
Castello dei Pico - Auditorium
sabato 18 e domenica 19 luglio
2009
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
mostra itinerante in progress
presso il Museo G.D.Cassini - Perinaldo (Imperia)
per la VI edizione della Festa dell'Astronomia
in occasione dell'Anno Internazionale dell’Astronomia (IYA2009)
e del 400° anniversario del primo utilizzo del cannocchiale da parte di Galileo
Galilei.
progetto culturale interdisciplinare
a cura di Michele Caldarelli
Profumo
di Rosa
dal 6 giugno al 30 luglio 2009
...50 autori declinano in ogni possibile modo questa idea in una mostra/incontro
proiettandola dinamicamente nel tempo a venire
raccogliendo il "rosa" assoluto, attraverso la forma, il simbolo, il colore...
il "profumo"...
E ad ampliamento della mostra
il volume Rose
Rosa un libro dedicato a tutte
le Rose
con una introduzione alle Rose Disegnate nella storia della illustrazione
botanica di Lucia Tomasi Tongiorgi
un florilegio di Rose Latine tradotte e commentate da Luigi Picchi
cento disegni di Nani Tedeschi ispirati dalle Rose del suo Giardino
progetto culturale
a cura di Michele Caldarelli
12
maggio - 4 giugno 2009
mostra personale di
Rino
Crivelli
SCULTURE
- LIBRI - DISEGNI - COLLAGES
domenica 29 marzo 2009 |
21
marzo - 16 aprile 2009
LE TERRE DEL CIELO
mostra personale di
Jean Triffez
17
gennaio - 12 marzo 2009
LAST BUT NOT LEAST
mostra personale di
Giovanna
Gadda
Mondi
lontanissimi
mostra personale di
Giampiero Reverberi
dal 5 al 31 luglio 2008
in occasione della mostra personale di Francesca
Vivenza ....
...C'è
di mezzo il mare
i proverbi popolari nel bagaglio culturale di un'artista multimediale
presso la galleria d'Arte Il Salotto in via Carloni 5/c - Como
sabato 17 maggio alle ore 18.00
si è tenuto un "incontro proverbiale"...
l'artista Francesca Vivenza e Orazio Sala,
autore di "Sa diseva inscì" (motti e proverbi lariani)
confrontano proverbi in lingua italiana, inglese e dialetto
comasco
...C'è
di mezzo il mare
mostra personale di
Francesca Vivenza
dal 3 al 31 maggio 2008
mostra personale
di
Paolo
Sistilli
dal 5 aprile al 2 maggio 2008
Minima
Poetica
collezione di
micro-libri di arte e poesia
dal 15 marzo al 4 aprile 2008
con per l'occasione una mostra di opere
di piccolo formato degli artisti che hanno collaborato a Minima Poetica
Emilio Alberti - Filippo Avalle - Massimo Ballabio - Vanni
Begio - Federica Bertino - Bruno Bordoli
Fernanda Borio - Mauro Cappelletti - Beatrice Cazzaniga - Angela Colombo -
Augusto Concato
Marialuisa De Romans - Pietro Diana - Marcello Diotallevi - Armando Fettolini
- Renato Frascoli - Roberto Frangella
Giovanna Gadda - Alcide Gallani - Isa Di Battista Gorini - Raffaele Iommi
- Jacqueline Kiang - Ion Koman
Stefano Misesti - Mauro Molinari - Gaetano Orazio - Carlo Piccardo - Giampiero
Reverberi - Gianantonio Ossani
Licinio Sacconi - Enzo Santambrogio - Marcello Séstito - Bruno Signorini -
Paolo Sistilli - Franco Spazzi
Nani Tedeschi - Vincenzo Torcello - Luigi Turati - Francesca Vivenza
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
mostra itinerante in progress
presso la Biblioteca cantonale di Lugamo
dal 29 novembre 2007 al 26 gennaio 2008
progetto culturale a cura di
Michele Caldarelli
presso la Galleria d'Arte Il Salotto, via Carloni 5/c - Como
dal 10 novembre al 6 dicembre 2007
"Bianco su Bianco"
mostra personale di
Maria Ester Joao
col patrocinio del Consulado Argentino en Milan
presso la Galleria d'Arte Il Salotto, via Carloni
5/c - Como
dal 28 settembre al 18 ottobre 2007
arte e scienza con la mostra
"Mathematica"
costituita da sei opere di Mimmo Paladino (acquaforte-acquatinta)
riunite in una cartella edita da:
ART OF THIS CENTURY (New York - Paris, 2001)
e accompagnata da un testo critico di Enzo Di Martino.
inoltre
in occasione della inaugurazione
Venerdi' 28 settembre 2007 alle ore 18
la Galleria d'Arte Il Salotto, via Carloni 5/c - Como
ospita il matematico Michele Emmer
per la presentazione del suo ultimo libro
"Visibili Armonie: arte cinema
teatro e matematica"
Bollati Boringhieri, 2006 - collana "Nuova Cultura"
Presso la Biblioteca
Comunale di Como
in occasione del convegno interdisciplinare
Voglia di Cielo
che si terrà il 30 maggio 2007
mostra personale di Paolo Barlusconi
COSMOGONIE
dal 30 maggio al 9 giugno 2007
Presso
la Galleria Il Salotto
mostra numero 753
dal 19 – 29 maggio
2007
piccolo oriente
opere di:
Kengiro Azuma – Hsiao Chin – Kazumiki Fujiwara –
Ryoichi Hayashi – Keizo Morishita
Katsumi Nakai – Michiko Nakamichi – Fujio Nishida
Kenji Takahashi – Asami Takahashi Viola - Kingo Takeuchi – Kuri Tsujimoto
- Koji Watanabe
sabato 19 maggio ore 18
In
occasione dell’apertura di mostra, a cura di Luigi Picchi, una conferenza
sulla poesia zen giapponese, dal titolo:
La luce dell’istante.
...Lo zen non è né una religione nè una filosofia, è una spiritualità e
anche una poetica,
ma è soprattutto un modo di relazionarsi autenticamente e intensamente con
la vita e con la realtà...
mostra numero 752
dal 21 aprile al 18
maggio 2007
e dal 30 maggio al 30
giugno
anni'60-70
...in progress...
documenti, opere e testimonianze
per una storia della galleria
Anzo - Gianfranco Arlandi - Kengiro
Azuma - Enrico Baj - Gianni Bertini - Remo Bianco - Egidio Bonfante - Denis
Bowen
Angelo Bozzola - Remo Brindisi - Dino Buzzati - Carmelo
Cappello - Ferdinando Chevrier - Jurgen Claus
Michelangelo Conte - Roberto Crippa - Sergio Dangelo - Gianni Dova - Francesco
Fedeli - Agostino Ferrari
Lucio Fontana - Aldo Galli - Wout Hoeboer - Jime’ - Wifredo Lam - Galliano
Mazzon - Michael Anthony Michaeledes
Milena Milani - Mario Nigro - Adriano Parisot - Giò Pomodoro - Amilcare Rambelli
- Lino Saltini - Giancarlo Sangregorio
Emilio Scanavino - Gianni Secomandi - Tino Stefanoni - Tancredi Parmeggiani
Jean Triffez - Angelo Verga - Arturo Vermi - Nanda Vigo
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
mostra itinerante in progress
presso la Biblioteca Dipartimento di
Matematica "G Castelnuovo"
Sapienza - Università di Roma
dal 20 al 23 marzo 2007
mostra a cura di Michele Caldarelli
Spazio
Colore
mostra personale di
Norberto
Cresta
dal 10 marzo - 6 aprile 2007
Je
vis ça me suffit
mostra personale di
Wout Hoeboer
dal 3 febbraio al 2 marzo 2007
Minima Poetica
2006
gli ultimi 12 titoli della collana di
micro-libri di arte e poesia
e
La slitta cosmica di Babbo
Natale
rassegna di piccole opere, libri e microlibri
pensata per gli astronauti e le loro navicelle
dal 15 dicembre
nelle vetrine della galleria e nello spazio libreria
COSMOGONIE
il grande mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
mostra itinerante in progress
dal 18
novembre 2006 al 14 gennaio 2007
presso il Museo Gianni Caproni -
Trento
mostra a cura di Michele Caldarelli
FLUIDITA'
sculture di
Massimo
Ballabio
dal
25 novembre al 24 dicembre 2006
COSMOGONIE
il grande
mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
mostra itinerante
in progress
dal 2 all'11 settembre 2006
Centro Espositivo della Rocca Paolina
- Perugia
nell’ambito del Perugia Science Fest
Il
colore delle nuvole
mostra personale di
Mutfried Thurau
dal 10 giugno al 10 luglio 2006
...Un mondo fantastico può avere solo cieli fantastici spazzati
da venti portentosi
o ventilati da leggere brezze che muovono bandiere di carta velina e sospingono
nuvole dalle strane forme....
Con
un COBRA nel Cappello
mostra personale di
Jean Raine
dal 15 aprile al 18 maggio 2006
L'opera di Raine si distingue di fatto per la forza selvaggia del gesto, sensuale
e furioso, atletico nei grandi formati,
per una pittura barocca e fantastica che evoca strane feste e sontuosi incubi,
una pittura ebbra di colore e di segni senza ripensamenti, in cui anche il
suo monogramma J.R. ingrandito è esso stesso motivo pittorico
COSMOGONIE
il grande
mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
mostra itinerante
in progress
dal 24 al 26 marzo 2006
Auditorium Santa Margherita, Università
Ca' Foscari - Venezia (24 - 26/3 2006)
nell'ambito del convegno Matematica e Cultura 2006
...in
progress...
Colazione all'alba
...aspettando il nuovo giorno...
a cura di
Michele Caldarelli
...Siamo ormai nel 41esimo anno di attività e, per due generazioni,
con più di 700 mostre presentate,
abbiamo affondato robuste radici nella terra dell'arte e disteso rami rigogliosi
nell'universo delle idee
che avvolgono e sostengono il mondo sublunare della cultura. Abbiamo anche
argomentato del cielo e del cosmo
con mostre tematiche dedicate a Galileo, Keplero, Kircher che con impianto
interdisciplinare hanno coniugato arte, scienza e letteratura...
Minima Poetica 2005
gli ultimi 12 titoli della collana di
micro-libri di arte e poesia
Mio nonno era un cuoco
ovvero, l'esercizio della culinaria
fra nostalgia e invenzione
il mangiar bene e il ben vivere secondo: artisti, cuochi, scrittori, poeti
e pensatori...
a cura di
Michele Caldarelli
Un
Acquario Latino
mostra di opere inedite di
Nani Tedeschi
un incontro sulle rive del Lario
con la fauna di lago, di fiume (e di mare)
introdotto da un excursus nella letteratura latina di
Luigi Picchi
e alcune argomentazioni ittiologiche di
Paola Iotti e Vanessa
Vaio
a cura di
Michele Caldarelli
dal 19/11 al 15/12 2005
...in occasione della mostra...
si sono tenuti tre
incontri interdisciplinari
presso la Galleria d'Arte
Il Salotto via Carloni 5/c
Giovedì
24 novembre 2005 - alle ore 17
Paola Iotti e Vanessa Vaio dell’associazione
Proteus con il coinvolgimento della Como Sub
hanno parlato della fauna ittica del Lago di Como con proiezione multimediale
Sabato
3 dicembre 2005 - alle ore 17
Orazio Sala della Famiglia Comasca
ha parlato del pesce nella cultura e nell’etimologia dialettale
del lago
Giovedì
15 dicembre 2005 - alle ore 17
Nichi Stefi della
casa editrice Veronelli ha
parlato del pesce nella gastronomia lariana
IL CORPO DEL
MAESTRO
opere luminose di
ANDREA ALOISIO & NISE GERBINO
oltre a
disegni e modelli della Scuola di Design
realizzati nel Laboratorio di Tecnologie Materiali e Strumenti della NABA
docente prof. FilippoAvalle - assistente Andrea Aloisio
Roberto Frangella
Sociedad Espacio Tiempo
Società Spazio Tempo
dal 28 maggio al 17 giugno 2005
a cura di
Rosabianca Mascetti
...registrazioni temporali dei momenti più importanti della
vita dell’uomo, in città e in campagna,
e se l’alba riverbera velocemente tra i grattacieli e tinge di giallo la distesa
della Pampa,
a mezzogiorno e durante la siesta il tempo sembra rallentare il suo corso,
rendendo pesante il lavoro dei muratori in città ed estenuante il procedere
del gaucho solitario...
COSMOGONIE
il grande
mistero dell’universo esplorato da
PaoloBarlusconi
mostra itinerante
in progress
dal 5 al 27 maggio 2005
presso il Politecnico
di Milano - Polo Regionale di Como e la Galleria Il Salotto - Como
in occasione dell’anno mondiale della fisica
Galliano Mazzon
L'essenza dell'essere
5 marzo - 30 aprile 2005
...Un incontro-scontro tra fantasia e logica, tra metodo e ispirazione,
tra istinto e fede:
il suo è un mondo fatto di sentimenti e di sogno, i suoi racconti sono ricchi
di lirismo e umanità,
persino le carte goffrate piene di geroglifici, ideogrammi, anche gli alfabeti
più astratti e incomprensibili
contengono, anche se magistralmente occultata, una riflessione sul mondo e
sulle cose...
in progress in vetrina
MICRO Arte & Libri opere originali di piccolo formato multipli - libri - cataloghi d'arte - oggetti d'artista pittura - scultura - arte - scienza - filosofia - architettura - design e
Minima Poetica collana di micro - libri di arte e poesia frutto dell’incontro di 12 Poeti con altrettanti Artisti visivi |
Isa
Di Battista Gorini
pietre segrete
dal
20 novembre al 10 dicembre 2004
...una nuova ed inedita Isa Di Battista Gorini viene presentata in questa
mostra personale che con il titolo di "Pietre segrete"
raccoglie piccole e raffinatissime opere polimateriche in cui sassi, corda
e preziose carte diventano modo espressivo
per raccontare esperienze di vita vissuta ma anche momenti di riflessione
di più profondi e insondati stati d'animo...
dal
23 ottobre al 18 novembre 2004
Su quel sasso
c'era scritto... ...c'era scritto su quel sasso
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
...una nuova avventura interdisciplinare che, ricalcando una vecchia filastrocca
di andamento circolare
vi farà incontrare sassi parlanti, pietre musicali, cristalli armonici...
arte, scienza e immaginazione
per un percorso che va da Stonehenge a Silicon Valley ...
ARBORES ET HERBÆ
dal 12 giugno al 15 luglio 2004
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
pittura, scultura, fotografia, poesia, arte, scienza, filosofia...
libri e materiale iconografico relativi al rapporto fra l'uomo e la vegetazione
alla sua raffigurazione...
alla rappresentazione simbolica...
3
aprile - 25 maggio 2004
Amilcare Rambelli
sculture
e disegni
21 febbraio - 1 aprile 2004
ANIMA-LI
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
pittura, scultura, fotografia, poesia, arte, scienza, filosofia...
libri e materiale iconografico relativi al rapporto fra l'uomo e l'animale
alla sua raffigurazione...
alla rappresentazione simbolica...
8 - 28 novembre 2003
Architetture da camera
opere
di Clemente Tajana
accompagnate in catalogo da poesie
di Luigi Picchi
inaugurazione sabato 8 novembre 2003 ore 17.00
...come l'acqua del fiume...
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
dal 18 ottobre al 6 novembre 2003
La concezione metamorfica della realtà in divenire, base del
pensiero di Eraclito, costituisce punto di riferimento di questa mostra. L'
iniziativa che dà seguito alla precedente "I calzari di Empedocle" intende
proseguire il programma interdisciplinare di confronto/sinergia già intrapreso
con altre mostre tematiche con particolare attenzione per l'area filosofica.
Anche l'alchimia, non da ultima, entrerà in gioco con l'acqua mercuriale,
la fontana della giovinezza e, come sempre, la qualità dei contributi supererà
ancora una volta i propositi di partenza.
dal 13 settembre al 9 ottobre 2003
Sette Angeli
Opere di Germano Bordoli
Gli
angeli di Bordoli, in effetti, più che aleggiare come figure distinte nell'atmosfera
che sovrasta la sottostante area antropica,
partecipano della natura dell'aria mentre la loro figura si stempera con dolcezza
nel mondo sublunare
ed è proprio in questo che Germano pone la propria cifra espressiva indicandoci
non tanto la verificabile esistenza di entità altre,
quanto piuttosto la possibilità, in modo anche giocoso, di tendere ad un superamento
della nostra personale apparente fisicità.
dal 30 agosto al 12 settembre 2003
TAVOLA PITAGORICA
Bruno Bordoli / Lorenzo Morandotti
In apertura della stagione espositiva
2003-2004
la Galleria d'Arte Il Salotto ospita un singolare progetto poetico/visivo
frutto di un sodalizio artistico nato fra un poeta e un pittore.
Tavola pitagorica intitola una sequenza di 17 carte
dipinte da Bruno Bordoli,
da lui realizzate a puntuale, quanto stralunato, commento visivo dell'omonimo
scritto di Lorenzo Morandotti.
5 - 31 luglio 2003
"Enciclopaedia"
mostra in progress
Una serie di mostre intese a raccogliere una panoramica
di contributi artistici relativi a differenti problematiche nel campo delle
arti visive. Vengono pertanto proposte in mostra opere, di maestri e giovani
autori, che illustrino e commentino argomenti riferiti alla ricerca artistica,
indagandone l'attualità come pure andando a riscoprirne le matrici storico
culturali.
3
- 23maggio 2003
Oscar Reutersvärd
Figure Impossibili
Oscar Reutersvärd è nato a Stoccolma
nel 1915. Ha compiuto studi artistici con David Katz, Otto G.Carlsund e Fernand
Léger. La sua prima Figura Impossibile è del 1934, mentre la
prima Catena Incantata è del 1952. Nel 1954 studia a Parigi la metodologia
anaglifica che, nel '58, a Stoccolma applica nella pittura anaglifica...
22
marzo - 2 maggio 2003
I calzari di Empedocle
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
...Empedocle e i suoi scritti filosofici, un buono spunto per una nuova mostra
tematica indirizzata da un lato al confronto di argomentazioni sulla natura
del mondo e dall'altro al recupero dell'approfondimento filosofico, non trascurando
opportune e ulteriori digressioni interdisciplinari. In sintesi, i contributi
della rassegna "I calzari di Empedocle" vanno a sviluppare e connotare concetti
di sinergia, crescita armonica come pure a rendere visibile la visione cosmica
o la circolarità dinamica, di tipo alchemico, espressa in alcuni processi
creativi...
22
febbraio - 14 marzo 2003
Beatrice Cazzaniga
Sculture 1991 - 2002
Cultura europea e cultura sudamericana coesistono nelle opere scultoree di
Beatrice Cazzaniga, italiana di nascita, che dal 1950 risiede in Argentina
dove attualmente è docente presso la Facoltà d'Arte dell'Università Nazionale
di Tucumán.
1
- 21 febbraio 2003
Ferdinando Chevrier
Disegni e tempere anni '50
Ferdinando Chevrier nasce a Livorno nel 1920. Nell'immediato dopoguerra si
avvicina alle posizioni neocubiste, nel 1949 si indirizza verso la ricerca
di tipo concreto partecipando all'attività del MAC... Mentre apriamo
questa rassegna di opere anni '50 si sta concludendo l'ampia retrospettiva
organizzata dalla sua città natale...
9
- 29 novembre 2002
Maria
Luisa Barbera
Vetri d'autore
Discepola del maestro zen Shingai Tanaka, di Kyoto, con il quale ha praticato
buona calligrafia, la formazione intellettuale di Maria Luisa Barbera si presenta
comunque complessa, e sempre in bilico fra la concretezza degli orientamenti
tecnici e la seduzione del lirismo orientale.
Ha insegnato tecniche del vetro all'Accademia di Belle Arti di Brera.
28
settembre - 31 ottobre 2002
Renato
Frascoli
e l'ambiente del disegno di illustrazione
degli Anni Cinquanta
In occasione dell'antologica comasca di Renato Frascoli che si terrà
nell'ex Chiesa di San Pietro in Atrio, la Galleria d'Arte il Salotto di Como
presenta dal 28 settembre al 31 ottobre alcuni dei primi lavori degli anni
'50 di Frascoli assieme a disegni, realizzati da personaggi come Aleardo Terzi,
Attilio Mussino, Walter Molino, Gustavino, Giorgio Tabet, Piero Bernardini,
Brunetta, Rino Ferrari e Marcello Dudovich. La mostra intende ricreare quel
momento magico dell'illustrazione in cui ebbe inizio la lunga carriera di
Renato Frascoli, attraverso i lavori di chi come lui ha, in quegli anni, caratterizzato
o condiviso quel particolare mondo della comunicazione visiva.
7 - 27 settembre 2002
Isa Di Battista Gorini
per filo e per segno
In questa mostra personale di Isa Di Battista Gorini verranno
presentate in galleria una trentina di opere recenti di piccolo formato, alcune
delle quali create dall'autrice per le edizioni passate di Miniartextil. Due
gigantesche opere/libro di Isa Di Battista Gorini, dal 25 agosto all'8 settembre,
saranno esposte in piazza Cavour alla fiera del libro organizzata dalla associazione
culturale Parolario
15 giugno - 5 luglio 2002
Lo Sguardo e la Visione
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
Una rassegna di opere, di maestri e giovani autori, che illustrano
e commentano le problematiche inerenti il "vedere" inteso come funzione attiva
della conoscenza, strumento percettivo del mondo, ora come strumento di proiezione
del nostro Io profondo. Un percorso espositivo che, coinvolgendo varie aree
espressive, dalla rappresentazione figurativa all'astrazione, troverà successivamente,
nel nostro sito Internet, commento anche per mezzo di interventi interdisciplinari
e schede di riferimento bibliografico a testi pubblicati sull'argomento.
25 maggio - 14 giugno 2002
Marcello Diotallevi
Fiabe al vento
Marcello Diotallevi è, decisamente, un "uomo di lettere"...
Lo testimonia il suo percorso artistico che, prendendo le mosse dal movimento
Dada sulle tracce di Kurt Schwitters, di Christian Morgenstern e di Duchamp...
senza rinnegare del tutto il futurismo, sfiora al volo l'Op'Art e la Pop Art,
per raggiungere Fluxus e i Nuovi Realisti ... per passare, restandovi a lungo,
per la Mail Art.
Il comune denominatore di questa ricerca sono appunto, le lettere.
Lettere che si mandano o lettere che si tracciano... fino alle Fiabe
al vento di oggi...
11 - 24 maggio 2002
mostra in collaborazione con l'Accademia di Belle
Arti Aldo Galli di Como
Attualità dell'Incisione
34 allievi del IV anno del corso di incisione
20 aprile - 10 maggio 2002
Simonetta Ferrante
Dal segno alla parola
Con il titolo "Dal segno alla parola" l'artista milanese Simonetta
Ferrante presenta, in questa mostra personale, una selezione di opere rappresentative
del percorso creativo che l'ha portata a perfezionare un personalissimo linguaggio
calligrafico, che si traduce in tele ricche di equilibrio formale, in raffinate
incisioni, pregiate carte imbevute di messaggi, strutturati libri d'artista
o leggere minisculture...
Dal 9 al 29 marzo 2002
Sergio Sarri
Think electric
... Sarri ci dà così uno specchio dei nostri
tempi...
... La tecnologia, per esempio: il ruolo della macchina-totem, divinità
onnipotente e impotente, paradigma della nostra follia.
Nel lavoro di Sarri la macchina ha un rilievo centrale, tanto che la sua pittura
si potrebbe definire un incubo futurista ...
2 febbraio - 6 marzo 2002
L'isola delle Sirene
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
Mostra tematica con cui si è voluto mettere in gioco
il tema della fascinazione della figura femminile, ma anche di quella della
parola o del linguaggio artististico stesso, del "canto" dell'arte. Sull'"Isola
delle Sirene" troverete pittori, scultori, designer, umoristi, videoartisti,
ma anche fotografi, poeti, tatuatori, astrofili e mitografi...
12
gennaio - 1 febbraio 2002
Anni '40 - '60
dalla geometria al segno
A cavallo fra gli anni '40 e '60, diversi autori delle avanguardie
storiche hanno maturato la propria esperienza artistica in area astratto geometrica,
sviluppando successivamente la loro ricerca, in modo del tutto naturale, anche
nel campo dell'espressionismo astratto o arte informale.
15 dicembre 2001 - 11 gennaio
2002
Fernanda Borio
Omaggio a Roberto Sanesi
Una serie di opere di Fernanda Borio, collages ed elaborazioni
fotografiche coniugati a interventi di poesia visiva, finalizzate a ricordare
e onorare la figura di Roberto Sanesi, scrittore, pittore e poeta.
Per l'occasione, nell'area dell'archivio storico del
sito Internet della galleria verranno pubblicate alcune
pagine relative a Roberto Sanesi stesso
3 - 30 novembre 2001
Harmonices Mundi
mostra tematica a cura di Michele Caldarelli
per un omaggio a Johannes Kepler
Una rassegna interdisciplinare in progress avviata affinché, sulla
scorta di questo già nutrito primo appuntamento, nel tempo si possa
arricchire di contributi, opere e scritti, di artisti, astronomi, matematici,
fisici, musicisti, poeti e scrittori all'insegna di un rinnovato e mai dimenticato
rapporto fra arte e scienza.
3 - 23 novembre 2001
Tempo d'Artista
mostra in progress in vetrina
Dando seguito alle precedenti rassegne Tempo & Tempo
e Secondo Tempo, un nutrito numero di artisti ha lavorato nel progettare
i quadranti di orologi da polso che verranno prodotti in tiratura limitata
a tre esemplari per ogni autore.
Una occasione per i collezionisti più esigenti che potranno così
portarsi anche in viaggio una vera Opera da polso
17 ottobre - 14 dicembre 2001
mostra in progress di
Stefano Misesti
Quest'chi l'è ul Castell Baradèll
de Com
Interpretando e ampliando una antica filastrocca,
il noto disegnatore umoristico presenterà per trenta giorni, esponendo
in vetrina ogni giorno un nuovo disegno, un racconto che ci parla del Castello
Baradello di Como.
dal 1 al 14 dicembre tutte le vignette saranno visibili in una mostra
22 settembre - 12 ottobre 2001
Norberto Cresta
dipinti
Prima personale italiana di questo pittore argentino, nato
a Santa Fe nel 1929, che dell'uso rigoroso ed essenziale del colore e della
geometria ha fatto materia di ricerca e insegnamento. Ha al proprio attivo
più di 150 fra personali e collettive tenutesi in Brasile, Uruguay,
Colombia, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Germania e Stati Uniti d'America
e le sue opere figurano nei musei di tutto il mondo
1-21 settembre 2001
Lucia Baldini
Giorni di Tango
Una mostra fotografica con la quale Lucia Baldini, artista
attenta e appassionata, analizza e comunica il mondo,
il mistero, lo spirito del Tango, di quel "pensiero triste che si balla"
come lo definì uno dei suoi interpreti fondamentali, Enrique Santos
Discépolo.
2 - 22 giugno 2001
Giampiero Reverberi
...voglio solo scrivere poesie...
5 - 31 maggio 2001
Stefano Bianchi
Contrappunti
7 - 28 aprile 2001
Giacomo Benevelli
Forme
| mostre in corso - present exhibitions
| prossimamente - in the near
future | mostre
tematiche - thematic exhibitions |
| storia della galleria
- history of the gallery
| elenco alfabetico
artisti - artists index | sezione
fotografia - photography section |
| aggiornamenti archivio |
Il Copyright © relativo ai testi e alle immagini appartiene ai
relativi autori
per informazioni scrivete a miccal@caldarelli.it
Entire
contents are under copyright ©. All rights reserved.
For information write us through E-mail miccal@caldarelli.it
|