Archivio Attivo Arte Contemporanea
http://www.caldarelli.it
Arte - Architettura - Design - Fotografia
Proposte e documenti per l'arte contemporanea in Italia



Fonti, strumenti e servizi per l'accesso della proposta d'arte all'ipermedialità
Un punto di riferimento per l'informazione artistica globale

sezione fotografia

mostre recenti
mostre in corso
link
libri e cataloghi

Mostre recenti

1997

20 - 30 settembre 1997
Nicola Pinto
"Oltre misura"
Nicola Pinto, dopo aver graffiato più pellicole, ne proietta il contenuto su uno schermo articolandone la sequenza con dissolvenze, sovrapposizioni, sonorizzando contemporaneamente il fluire delle immagini e filmando il tutto con una videocamera. Infine, con una regia di autentico still-life concettuale, registra fotograficamente delle nuove immagini ed eccole, ora, esposte, alimentano il ciclo insonne delle sue navigazioni...

 

29 ottobre - 25 novembre 1997
Stefano Bianchi
"...in - canti..."
...le foto di Stefano Bianchi si sottraggono ad ogni tentativo di possesso
e pur "concedendosi" rimangono dono di una proveniente universale ironia creativa;
ripetendo il gioco senza tempo dell'ombra luminosa di Afrodite...

26 novembre - 15 dicembre 1997
Paolo Barlusconi
"Cibachromes"
Si tratta di una serie di stampe in cui la "cosa" viene svelata nella sua dimensione più segreta, cioè quella che non è percepita nel vivere quotidiano in quanto offuscata dal comune atteggiamento utilitaristico, per cui gli oggetti, come pure gli elementi naturali, vengono quasi sempre solo adoperati, mai anche osservati e goduti nella loro essenza formale.

 

1998

1 luglio - 12 settembre 1998
mostra tematica
"Tra pittura e fotografia"
La rassegna che arretra il proprio background nella storia della galleria, ha preso avvio nel 1998 presso la nostra sede espositiva di Caglio in onore di Giovanni Segantini proponendo un anticipo sul centenario del 1999. "Tra pittura e fotografia", è stata intesa come strumento di indagine sullo sviluppo delle possibilità espressive dell'arte a cavallo tra pittura e fotografia.

 

15 settembre - 14 ottobre 1998
Dario Guerini
"Magico Jazz"
Ogni forma d'arte ha in sé il duplice piacere della conoscenza: da parte di colui che la pratica e di coloro che la ricevono sotto forma di percezione visiva, sonora e tattile. Il rapporto del mezzo fotografico con l'evento musicale, per esempio, è uno dei più entusiasmanti per coloro che amano la fotografia e la musica, ma soprattutto per quei "fotografi-musicologi" che non riuscirebbero a fotografare con lo sguardo distante dai loro soggetti.

1999

15 giugno - 15 luglio 1999
Dario Guerini
"Dentro il Jazz"
Luci, ombre e mezzi toni nascono non solo dallo sguardo del fotografo, ma anche dalle sonorità musicali dell'udito e dalla vicinanza del fotografo con l'artista entrambi partecipi di una visualità cristallizzata negli attimi infinitesimali del tempo e dello spazio della ripresa.

16 luglio - 13 agosto 1999
mostra tematica
"Tra pittura e fotografia 2"
La rassegna, qui al secondo appuntamento, arretra il proprio background nella storia della galleria, ha preso avvio nel 1998 presso la nostra sede espositiva di Caglio in onore di Giovanni Segantini proponendo un anticipo sul centenario del 1999. "Tra pittura e fotografia", è stata intesa come strumento di indagine sullo sviluppo delle possibilità espressive dell'arte a cavallo tra pittura e fotografia.

15 agosto - 15 settembre 1999
Stefano Bianchi
"Mari e Monti"
un omaggio a Giovanni Segantini

Mostre in corso

1-21 settembre 2001
inaugurazione sabato 1 settembre 2001 ore 17.00
Lucia Baldini
Giorni di Tango
Una mostra fotografica con la quale Lucia Baldini, artista attenta e appassionata, analizza e comunica il mondo,
il mistero, lo spirito del Tango, di quel "pensiero triste che si balla"
come lo definì uno dei suoi interpreti fondamentali, Enrique Santos Discépolo.


© Il copyright relativo alle immagini delle opere e ai testi appartiene ai rispettivi autori. Per informazioni scrivete a:
miccal@caldarelli.it



BACK
HOME