Archivio Attivo Arte Contemporanea http://www.caldarelli.it

 

Giorgio Soavi

ALBERTO GIACOMETTI
Il sogno di una testa

Ed. Gabriele Mazzotta
Milano 2000
130 pp. 16x23 cm
ill. b/n e col.
ISBNN 88-202-1377-X

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giorgio Soavi (Broni-Pavia 1923) poeta, romanziere, fotografo, appassionato di arti figurative in questo libro narra la sua grande amicizia con lo scultore Alberto Giacometti. "La storia di questa storia è un romanzo" scrive Giorgio Soavi nel risvolto di compertina e in effetti questo catalogo d'arte in realtà si legge come un romanzo: E' il racconto sincero e fedele dell'incontro con Alberto Giacometti scritto da chi, nel tempo, gli era diventato amico e ne apprezzava il lavoro. Vi si ritrova tutto il mondo di Giacometti, artista e uomo, gli anni sessanta, gli amici, i galleristi, gli studi dove lavorava a Stampa e Parigi e poi Caroline e Elie Lotar, che posavano per lui, la moglie Annette. A questi testi, memorie, quasi pagine di un diario fanno da contrappunto le foto che Soavi aveva scattato a Giacometti nello studio di Stampa e di Parigi, osservando l'artista al lavoro, da solo o con Lotar, i primi piani delle sue mani che modellano una testa; e ancora tanti particolari: i dipinti appoggiati per terra, i disegni appesi al muro, i pennelli, il posacenere sporco, la scatola di fiammiferi abbandonata sul tavolo, lo sgabello che nel corso degli anni si è ricoperto di uno spesso strato di pittura lucida, i pacchi di giornali sulle cui pagine, instancabilmente, continuava a disegnare. Il volume è stato pubblicato in occasione della mostra "Il mio Giacometti: Fotografie di Giorgio Soavi" presentata al Centro Culturale Svizzero di Milano dal 17 febbraio al 1 aprile 2000.. (R.M.)

 


Il Copyright © relativo ai testi e alle immagini appartiene ai relativi autori per informazioni scrivete a miccal@caldarelli.it
Entire contents are under copyright ©. All rights reserved. For information write us through E-mail miccal@caldarelli.it

TORNA ALL'INDICE