THE MARC RICH COLLECTION Dalla coll. di fotografia del Kunsthaus di Zurigo a cura di Luca Patocchi Ed. Fondazione Galleria Gottardo Lugano Svizzera 1993 100 pp. 22x 24 cm. 75 ill. b/n |
![]() |
La March Rich Collection è una sorta di spaccato del periodo di massima fioritura della fotografia d’arte della prima metà del XX secolo. In essa hanno particolare rilievo i fotografi della rivista "Camera Work" pubblicata tra il 1903 e il 1917 oltre alle due "scuole" di pensiero: il "Neues sehen" nato nell’orbita del Bauhaus con Làszló Moholy-Nagy e Albert Renger-Patzsch, e la scuola francese (più poetica) con Man Ray e André Kertész. Da questo nucleo centrale la collezione poi si amplierà ad altri paesi, a maestri della fotografia come Bill Brandt, Henri Cartier-Bresson e Robert Frank, alla fotografia di reportaga. Essa si compone prevalentemente di "vintage Prints", ossia di copie realizzate dal fotografo stesso all’epoca della nascita del negativo. E’ stata presentata in mostra a Lugano alla Galleria Gottardo nel marzo-maggio 1993.(R.M.C.) Per maggiori informazioni sulla Fondazione collegatevi con http://www.gottardo.com
|