La Pinacoteca Züst
catalogo generale
|
![]() |
Nata nel 1966 dal lascito del collezionista ticinese Giovanni Züst (Basilea 1887 - Rancate 1976), la Pinacoteca cantonale è situata nei locali dell'ex chiesa parrocchiale di Rancate (Canton Ticino), completamente rinnovata nel 1989 con un'ala di esposizione permanente e una per mostre temporanee. La Pinacoteca riunisce artisti dal XVII al XX secolo, originari delle terre che nel 1803 vennero a costituire il Canton Ticino, o che comunque ebbero con esse stretti rapporti. Züst fu grande collezionista, grazie al suo lascito alla città di Basilea di 600 oggetti di arte etrusca e greca, venne costituito nel 1966 l'Antikenmuseum, mentre la serie degli argenti del XVI e XVII secolo vennero donati nel 1969 all'Historisches Museum di San Gallo. La collezione rancatese, che nel tempo si è andata arricchendo di successivi lasciti, è composta da opere di quattordici pittori, di cui assai ben rappresentati Antonio Rinaldi (1816-1875) - solo di Rinaldi 96 dipinti e 246 disegni - Serodine (1600-1630) e Giuseppe Antonio Petrini (1677-1758/1759). Il catalogo, a cura di Jean Soldini, è stato studiato per un pubblico di specialisti ma anche per amatori e pertato è strutturato secondo l'ordine alfabetico dei pittori, riservando a ciascuno una parte generale assai esauriente e completata da schede tecniche di tutte le opere catalogate. (R.M.)
|