Hermann
Paulsen Unmögliche Figuren Nieswand Verlag |
![]() |
"Impossible Figures"
o Figure Impossibili. Per gli amanti delle curiosità, dei
paradossi visivi e ambiguità spaziali, segnaliamo questa
nuova storia delle "Figure Impossibili" di Hermann Paulsen
(Elmshorn 1918). "Noi percepiamo il mondo che ci circonda -
ricorda Paulsen nell’introduzione al libro - con i nostri sensi,
e principalmente con gli occhi. Si tratta in gran parte di corpi
solidi che captiamo e percepiamo su tre dimensioni, lunghezza, altezza,
profondità, che possiamo riprodurre e ricostruire , rimpicciolire
o ingrandire, rappresentare bidimensionalmente in una foto, un disegno,
un’immagine. In ogni caso si tratta del mondo che ci circonda. Per
le "figure impossibile" non è così. Esse
sono solo nella nostra immaginazione, nn si possono costruire, "toccare"
con mano, ma si possono perceperi con il pensiero nella loro "impossibilità"
e quando sono riportate su carta, cioè bidimensionalmente,
"su una superficie" possiamo rallegrarci che finalmente
si manifestino nella loro forma "possibile".
|