Civica Galleria
d'Arte Moderna
di Gallarate (Varese)
Catalogo ragionato
a cura di:
Silvio Zanella
Comune di Gallarate
ASK Edizioni-Varese
268 pp . 24x25 cm
ill b/n e col.
lingua: italiano
|
 |
La costituzione della Civica Galleria
d'Arte Moderna di Gallarate risale al 1950, anno in cui viene bandito
il "Primo Premio di Pittura Città di Gallarate" che,
all'articolo 4 del regolamento, prevedeva l'acquisizione delle opere
premiate da parte del Comune per dar luogo ad un primo nucleo del
museo d'arte cittadino.
Con il tempo, grazie ai premi-acquisto, ad acquisizioni e donazioni,
la collezione si è andata progressivamente arricchendo dando
vita ad una struttura museale dinamica e vitale che affianca ogni
anno, oltre alle raccolte pernamenti, una serie di mostre temporanee
tendenti a soddisfare le esigenze dei suoi utenti e ad offrire un
contributo al contesto artistico nazionale. Principalmente: revisioni
critico-storiche dei movimenti e dei singoli protagonisti del recente
passato dell'arte contemporanea, presentazione di nuove posizioni
e nuovi artisti della neo-avanguardia, confronti-scontri di correnti
e di artisti, mediante selezionate e qualificate rassegne nazionali
del "Premio Città di Gallarate", valorizzazione dei
più significativi esponenti dell'arte della provincia di Varese.
La raccolta accorpa attualmente più di tremila opere e oggetti
che vengono presentati in un percorso espositivo che va dal primo
Novecento italiano fino alla sezione dell'arte multimediale e del
design.
Tra le attività collaterali, ma non secondarie, di questo museo
vi figurano la Biblioteca specialistica dell'Arte Contemporanea, l'Archivio
di Storia dell'Arte della Provincia di Varese, l'Archivio storico
del Premio Città di Gallarate, l'Archivio storico del M.A.C.
(Movimento Arte Concreta) e del Gruppo MADI' (MAterialismo DIalettico).
Vedi anche:
"Testimonianze: il Premio e la Civica
Galleria d'Arte Moderna di Gallarate 1949-2000" a cura di Silvio
Zanella
e
"Il 1950 Premi ed esposizioni nell'
Italia del dopoguerra"
|