Edvard Munch Guida per ragazzi Museo d’Arte Moderna Città di Lugano a cura di Michele Amadò Ed. Skira Milano 1998 31 pp. 15 x 23 cm 13 ill. col e b/n |
![]() |
In occasione della grande retrospettiva dedicata al pittore norvegese Edvard Much (1863-1944), presentata al Museo d’Arte Moderna di Lugano dal 19 settembre al 13 dicembre 1998.è stato pubblicato anche un catalogo per un pubblico di non adulti. L’opuscolo, a cura di Michele Amadò, utilizza un linguaggio chiaro e accattivante per avvicinare anche i più giovani all’opera di Munch. Una prima parte, storico-biografica, informa essenzialmente sul clima culturale dell’epoca, sulla vita dell’autore, sulle motivazione e i temi da lui trattati, non trascurando materiali e tecniche usate. La seconda parte, serve da accompagnamento alla mostra, ma attraverso schede, immagini e disegni da completare, invita ad analizzare, riflettere e trarre conclusioni: Un modo semplice e stimolante per acquisire dimestichezza con il mondo dell’arte e con autori a volte non di facile comprensione.
(R.M.C.)
|