Messaggi di pietra a cura di: |
![]() |
Il volume "Messaggi di pietra" è nato dalla collaborazione della Fondazione della Banca del Gottardo e il Museo Barbier-Mueller di Ginevra e accompagna una mostra itinerante di sculture dell'Indonesia, presentate negli spazi della Galleria Gottardo di Lugano dal 16 dicembre 1998 al 13 febbraio 1999.. La collezione Barbier-Mueller si è formata essenzialmente negli anni trenta ed è conosciuta a livello internazionale per il suo raro patrimonio di oggetti, sculture, tessili, ornamenti e gioielli antichi e tribali dell'Africa, dell'Oceania, dell'Indonesia e delle Americhe. Essa costituisce, per qualità e varietà, una delle più importanti collezioni private di arte preistorica, con più di 5500 pezzi che una coerente politica di acquisizioni continua nel tempo ad arricchire. Numerose sono le isole dell'Insulindia dove abbondano i monumenti e le statue di pietra. Alcuni, difficilmente databili, risalgono a tempi antichi, mentre altri hanno solo qualche decennio. Alcune di queste sculture sono di dimensioni imponenti, al punto da poter rivaleggiare con i mediatici giganti dell'Isola di Pasqua. Eppure queste opere sorprendenti rimangono sconosciute al grande pubblico e ignorate da molti conoscitori. Il museo Barbier-Mueller si impegna da un quarto di secolo a formare una collezione coerente di questi monumenti monolitici, la cui storia viene accuratamente documentata in questo volume. In esso si analizzano lo sviluppo e i risultati dell'archeologia preistorica, nei territori ora dell'Indonesia e delle Filippine, la cultura di queste terre, usi, cosumi, religione, completati da un'accurata e avvincente documentazione fotografica. Un libro interessante per chi voglia programmare un viaggio per quelle lontane isole o semplicemente leggere l'affascinante storia dell'uomo. (R.M.C.) L'indirizzo della Fondazione Galleria Gottardo in Internet è http://www.gottardo.ch
|