Alber
Jaquard Dall'angoscia alla speranza Una lezione di ecologia umana Fotografie di René Burri I documenti a cura di: Ed. Università della Svizzera Italiana 1999 |
![]() |
Questo saggio di Albert Jacquard è stato tratto dalle lezioni tenute dallo stesso autore nell'ambito del corso di Ecologia umana, svoltosi negli anni accademici 1996-97 e 1997-98 presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio. La struttura del libro segue il pensiero di Jacquard così come è stato interpretato dai curatori, Luca Cazzaniga e Cristiana Spinedi, che hanno tradotto dal Francese ed organizzato il materiale delle lezioni. Dalla consapevolezza dell'uomo sulla precarietà della propria situazione attuale- afferma l'autore- nasce la necessità di costruire un progetto per il futuro La premessa fondamentale di questo progetto sta nella capacità di conoscere innanzitutto se stessi, ritornando alle origini. Secondo questa prospettiva Jacquard racconta la storia del mondo poi quella dell'uomo come essere organico infine quella dell'uomo come persona. Nella parte conclusiva il testo ospita un capitolo che senza dare soluzioni precostituite offre al lettore un messaggio di speranza. Mario Caldarelli
|