JAMES ENSOR dal Museum voor Schone Kunsten di Ostenda al Museo della Permanente a cura di Norbert Hostyn Ed. Electa 1997 200 pp. 16x24 cm. 209 ill. b/n e col. |
![]() |
Dal Museum voor Schone Kunsten di Ostenda alla Permanente di Milano (15 aprile - 15 giugno 1997) a cura d Norbert Hostyn, le opere di James Ensor (Ostenda 1860-1949) rappresentano un capitolo importante nella storia dell’arte europea, un punto di contatto tra cultura francese e nordica ma anche di passaggio tra Ottocento e nuovo secolo. Attraverso la collezione del Schone Kunsten di Ostenda si riscopre la forza espressiva, il senso onirico dell’opera di Ensor, ma anche la sua prorompente personalità e quella irriverente ironia con cui sottolineava i fatti della vita. Oltre a note biografiche, una antologia critica e un testo di autopresentazione di Ensor stesso, il volume riporta per ogni opera riprodotta una accurata scheda tecnica con note di riferimento. (R.M.C.)
|