Bolle di sapone di Michele Emmer in copertina |
![]() |
Che cosa è più
inconsistente, più ingannevole di una bolla di sapone? Vale la pena
occuparsi di un argomento destinato, è il caso di dire, a finire in
una bolla di sapone? Il tema "bolle di sapone" che ha una ampiezza
impensabile. Le bolle di sapone hanno una lunga storia nella letteratura,
nella scienza, nell'architettura, persino nello spettacolo, soprattutto
nell'arte. E nella musica. L'idea del libro è quella di raccontare
"visivamente" la storia delle bolle di sapone. Non solo con le immagini
dell'arte ma anche con quelle dell'architettura contemporanea, della
scienza, della matematica, della natura. Una storia affascinante che
parte dal Seicento, attraversa la grande arte dell'Ottocento, si inabissa
negli oceani e arriva alla grande architettura contemporanea. Il libro è stato insignito del Premio Viareggio Repaci 2010 |