D.A.R.M. testi di: |
![]() |
Dal sodalizio di quattro artisti
tedeschi, nel 1989 a Düsseldorf, è nato il Gruppo D.A.R.M.
(dalle prime iniziali del nome di battesimo dei suoi componenti) ovvero
Dag Seemann, Arnim Tölke, Reinhold Braun e Matthias
Köster. In comune i quattro hanno gli studi di pittura con Markus
Lüpertz all'Accademia di Düsseldorf e l'interesse di presentare al
pubblico le loro opere, senza manifesti, strategie commerciali o appartenenza
a correnti. D.A.R.M. è semplicemente un gruppo composto da quattro
personalità ben distinte che sono riuscite, sia individualmente che
in collaborazione, a trovare un proprio spazio nel mondo dell'arte.
Dag Seemann (Mannheim 1959) con la sua mente da architetto costruisce
mondi immaginari, complessi, in cui si concatenano e addentellano
forme che nascono dalla rielaborazione di nessi logici del linguaggio
o da associazioni di idee astratte dall'osservazione della realtà.
Arnim Tölke (Göttingen 1963) rappresenta la pittura, la materia, i
colori; la sua ricerca è una presa di coscienza della realtà, di cui
isola alcuni aspetti, trasformandoli sulla tela in una sovrapposizione
di forme, di campi visivi, di comunione di spazio e tempo. Reinhold
Braun (Karlsruhe 1961) elabora immagini di paesaggi astratti che recano
in sé soli che vanno spegnendosi e profondi orizzonti in parte occupati
da forme e motivi, stenogrammi, tratteggi, o inferiate, a protezione
del proprio spazio. Matthias Köster (Detmold 1961) maestro del disegno,
cura l'aspetto figurativo, il dettaglio; le sue opere sono piene di
immagini, come in una grande parata di citazioni e di rimandi, di
parodie e rivisitazioni pescate a piene mani dal mondo dell'arte,
dai grandi maestri del passato.
|