Con
la coda dell'occhio Seitenblicke Du coin de l'oeil "La Svizzera dal 1848 al 1998 cronaca fotografica"
a cura di |
![]() |
Il Museo
Cantonale d'Arte di Lugano ha ospitato dal 22 maggio all'11 luglio 1999
una mostra dal titolo "Con la coda dell'occhio: la Svizzera dal 1848
al 1998, una cronaca fotografica", coprodotta con la Fondazione Svizzera
per la Fotografia e il Forum per la storia svizzera di Svitto/Museo
nazionale svizzero, per commemorare i 150 anni di costituzione dello
Stato Federale. La mostra e il catalogo ripercorrono i 150 di vita dello
Stato Federale attraverso la fotografia, unico media in grado di documentare
l'intero periodo, con una selezione di immagini di vita quotidiana,
di personaggi sconosciuti, ma che raccontano lo sviluppo della vita
moderna in un'ottica spesso trascurata dalla storia ufficiale. 150 le
foto proposte, una per ogni anno dal 1848 al 1998, scelte in modo da
narrare in sequenza i fatti della vita di tutti i giorni che hanno cambiato
la realtą quotidiana elvetica (il mondo del lavoro, della casa, la scuola,
la politica, i trasporti, la vita in cittą e in campagna, le feste,
i nuovi media. Ricordi lontani e vicini di grandi e piccoli fatti e
cambiamenti che nel tempo hanno mutato drasticamente anche il modo di
vedere e vivere la realtą quotidiana. (R.M.C.)
|