Achille Castiglioni Franco Sbarro Esperienze di architettura: generazioni a confronto
I Quaderni dell'Accademia di architettura Mendrisio |
![]() |
Prima pubblicazione della collana "I Quaderni" che intende essere una riflessione sul processo progettuale di uno o più architetti. La collana nasce come strumento di divulgazione di materiali all’interno di un lavoro di proposta e rilettura di importanti figure dell’architettura del panorama internazionale. Questo primo volume raccoglie anche gli atti di un ciclo di conferenze organizzato dall’Accademia di architettura di Mendrisio nel 1996 per inaugurare il primo anno accademico. La cultura del design vista in relazione delle esperienze di due protagonisti dell’ideazione dell’oggetto, Achille Castiglioni (Milano 1918) e Franco Sbarro (Presicce di Lecce 1939), due maniere diverse di intendere il progetto industriale. Castiglioni, autore di una serie ricchissima di mobili e oggetti, progetta il quotidiano mentre Sbarro progetta il sogno con originali veicoli dell’ultima generazione, ma in entrambi si avverte un’interessante sinergia tra il lavoro artigianale fatto dall’uomo, unico e irripetibile, e il lavoro industriale fatto dalla macchina.
(R.M.C.)
|