100 ANNI NEL CASTELLO Ed.Scuola Sup. d’Arte Applicata all’Industria del Castello Sforzesco Milano 1997 146 pp. 22x22 cm. 215 ill. b/n e col. |
![]() |
Nel maggio 1997 la Scuola Superiore d’Arte Applicata all’Industria, fondata a Milano nel 1882, festeggiava 100 anni di presenza all’interno delle mura del Castello Sforzesco con una mostra che, da un lato, ripercorreva la storia della scuola stessa e dall’altra, attraverso i lavori degli allievi iscritti, riconfermava la validità e attualità del suo operato. "Le opere del passato ammuffiscono se i giovani non imparano ad amarle e i giovani - sottolinea il Direttore della Scuola Prof. Luigi Timoncini nella presentazione in catalogo - si sa amano ciò che conoscono. La scuola del castello diventa una specie di ponte levatoio; permette il traffico dell’immenso valore rinchiuso nelle opere dei musei e la voglia di fare di coloro che oggi vivono, giocano, studiano e lavorano".
Alla Scuola del Castello si possono seguire i corsi di Decorazione pittorica (affresco e tecniche murali, arazzo, calcografia, discipline pittoriche, disegno per interni, mosaico, vetrata) Illustrazione e Fumetto, Progettazione grafica e per la Comunicazione visiva.(R.M.C.) Per informazioni rivolgersi a: Scuola Superiore d’Arte Applicata all’Industria c/o Castello Sforzesco Piazza Castello - 20121 MiIano
|