Bosch/Paracelso
Stampa Aternativa
Nuovi Equilibri
Viterbo 1990
volume di 32 pagine
16 tavole a colori
cm 10x15
ISBN 88-7226-014-0
|
 |
16 tavole, formato cartolina,
riproducenti le fantastiche figure dipinte dal pittore fiammingo Hyeronnimus
Bosch (1450-1516) nel suo capolavoro il "Trittico delle delizie",
fanno da contrappunto alle magiche creature descritte da Paracelso,
il famoso mago-medico-scienziato, (1491-93?-1544) nel suo "Trattato
delle Ninfe, Silfi, Pigmei, Salamandre ed altri esseri umani".
A queste quattro specie di esseri di "natura spirituale"
Paracelso dedica molta attenzione in questo suo trattato spiegandoci,
in sei sintetici capitoli, come nascano e di che natura essi siano,
come vivano e quale sia il loro ambiente, come si manifestino a noi
umani, di quali miracoli siano capaci e come si riproducano. Il sesto
capitolo è riservato agli "altri esseri umani" ovvero
Giganti e Nani, e molte considerazioni sul perché della presenza
di simile creature sulla terra e del riconoscimento che molte cose
inspiegabili vi accadono..
Un piccolo volume tra letteratura
visionaria, alchimia e astrologia, arricchito da immagini simboliche,
affascinanti e nel contempo sottilmente inquietanti che
non mancherà di suscitare curiosità sulla presenza del
"demoniaco" nelle vicende umane. (R.M.C.)
|