Biblioteca del moderno testi di |
![]() |
La "Biblioteca del moderno" è una raccolta di libri, di cataloghi e di riviste, frutto di una ricerca effettuata da Italo Rota, architetto, e Margherita Palli Rota, scenografa, che rappresentano una testimonianza importante della storia dell'architettura dell'arte moderna. La raccolta è stata presentata (dal 9 luglio al 7 settembre 1991) in una mostra allestista dalla Fondazione Galleria del Gottardo di Lugano ricreando per i visitatori quell'atmosfera di magià che i libri sanno donare a chi, appassionatosi ad una tematica, continua pazientemente nel tempo a studiarli, fotografarli, catalogarli. Il catalogo documenta la collezione- quasi per intero - di oltre ottocento libri che svolgono una ricerca approfondita della cultura artistica del novecento attraverso i suoi documenti originali. "Una storia delle avanguardie artistiche letta attraverso una storia di libri, riviste, opuscoli, cataloghi - come sottolinea nel suo intervento in catalogo Giampiero Bosoni - in cui si sono via via proclamati manifesti e programmi, esposte teorie, aizzate polemiche e annunciate utopie che viene a costituire una sorta di percorso vivo e suggestivo fatto di frammenti, di tensioni e di contraddizioni che si pongono come elementi di riflessione sul nostro passato come sul nostra presente". (R.M.C.) L'indirizzo della Fondazione Galleria Gottardo in Internet è http://www.gottardo.ch
|