Archivio Attivo Arte Contemporanea http://www.caldarelli.it

 

BARISANI
I fotogrammi
a cura di
Massimo Bignardi
Edizioni Centro di Cultura Contemporanea NAPOLIC'È - Portici 1998
80 pp. 24x30 cm.
67 ill.a col e 17 b/n
I fotogrammi rappresentano un linguaggio autonomo, rispetto alla ricerca pittorica e scultorea, di Renato Barisani e segnano un percorso creativo, diverso dalla fotografia anche se ad essa legato, di sperimentazione di infinite possibilità espressive. Partendo da oggetti reali, mediante le trasparenze del plexiglas o di altri materiali traslucidi, di carte di vario spessore, sagome e strappi, Barisani "progetta" luce e ombra e genera immagini che si arricchiscono di effetti imprevedibili. Si viene così a concretizzare tutto un mondo "fantastico, astratto, dove progetto e caso, razionalità e fantasia, organicità e geometria si alternano o coesistono". Massimo Bignardi ha ricostruito in questo volume la ricerca di Barisani dai primi fotogrammi, realizzati negli anni 50 nell’ambito del Movimento Arte Concreta, per passare alle immagini geometriche di matrice costruttivo-concretista degli anni 60, i fotomontaggi degli anni 80 , anticipatori della sua pittura di immaginazione organico-geologica, per approdare ai fotogrammi degli anni 90. ove l’attenzione si concentra sul colore, la luce e l’ombra. (R.M.C.)


Chi fosse interessato a contattarci può inviare materiale al nostro indirizzo geografico virtuale.
Archivio Attivo Arte Contemporanea piazza Vittorio Emanuele 8 - 22030 Caglio (Como) Italia
oppure scrivere via e-mail a miccal@caldarelli.it

TORNA ALL'INDICE