Ticino 1798-1998 Dai baliaggi italiani alla Repubblica cantonale AA.VV. a cura di A.Ghiringhelli e L.Sganzini Ed.Giampiero Casagrande Lugano 1998 280 pp. 100 ill.a col. 16 x 24 cm. |
![]() |
Nel 1798 i baliaggi italiani a sud del San Gottardo ricevettero la libertà dai cantoni svizzeri e vennero integrati nella Repubblica Elvetica una e indivisibile. Una data importante che il Ticino ha ricordato con diverse celebrazioni ed una mostra a Villa Ciani a Lugano (1 agosto - 1 novembre 1998) che aveva il difficile compito di spiegare, soprattutto alle nuove generazioni, il percorso fatto per la ricerca di una identità cantonale. Attraverso documenti, quadri, sculture, oggetti di vita quotidiana, vengono analizzati i temi della scuola, del lavoro, della lingua, della religione, della legislazione, delle grandi imprese, che hanno segnato il territorio e reso più facili i collegamenti, e naturalmente anche gli eroi e i personaggi famosi che hanno fatto la storia di un popolo.
Un volume commemorativo ma anche un valido strumento per studiare.
(R.M.C.)
|