Effetto Arcimboldo |
![]() |
Nato come catalogo della mostra allestita a Palazzo
Grassi, a Venezia nel 1987, il volume resta un utile libro di analisi
storica e di consultazione su un argomento molto specifico e del tutto
singolare. Effetto Arcimboldo traccia una mappa transculturale
a 360° relativamente alla trasformazione fisiognomica del volto
nell'arte del XVI e del XX secolo. A cinquant'anni di distanza dalla
mostra Fantastic Art, Dada, Surrealism realizzata al MoMA di
New York, e curata da Alfred J. Barr, a lui Effetto Arcimboldo
era stata dedicata. Barr difatti ebbe il merito di aver presentato per
la prima volta Giuseppe Arcimboldi nel contesto dell'arte del XX secolo. PARTE PRIMA: 1500 - 1650 Pontus Hulten Tre diversi modelli interpretativi PARTE SECONDA: 1800 - 1987 A cura di Piero Falchetta Antologia
di testi del XX secolo |
Chi fosse interessato a contattarci puň inviare
materiale al nostro indirizzo geografico virtuale. Archivio Attivo Arte Contemporanea piazza Vittorio Emanuele 8 - 22030 Caglio (Como) Italia oppure scrivere via e-mail a miccal@caldarelli.it |