Philippe
Apeloig La spirale, la main et la ménorah Musée d'art et d'histoire du Judaïsme à Paris: l'identité visuelle Gabriele Capelli Editore CH - Mendrisio 1999 36 pp 15x21 cm. ill. coll. lingua:franc/ingl. ISBN 88-87469-01-6 |
![]() |
Nel 1998 a Parigi nel quartiere di Marais veniva aperto al pubblico il Musée d'art e d'histoire du Judaïsme e nel contempo veniva bandito un concorso per un logo che rappresentasse l'istituzione e ne connotasse la funzione di memoria storica, artistica e culturale. Il volume documenta i vari passaggi e le varie soluzioni studiate dal designer Philippe Apeloig per il logo del museo. Partendo da quattro simboli base, la spirale, la stella di David, la mano e la ménorah, Apeloig disegnò due prime idee, quella di una spirale in una stella e quella di una mano a sette dita, che vennero però scartate perché non sufficientemente incisive. Il passo successivo fu l'elaborazione grafica, per lui considerata meno originale, ma più semplice ed efficace della ménorah, il candelabro a sette braccia, oggetto familiare che appartiene alla memoria collettiva del popolo ebraico. Il prodotto finale fu una silhouette di un candeliere acceso, in bianco e nero, che esce da una forma che ricorda una moneta antica, un vecchio punzone o marchio. Il volume propone tutti gli studi fatti da Apeloig per la sua ricerca, schizzi, immagini, appunti, pensieri, riflessioni per realizzare un prodotto che avesse carattere innovativo e nel contempo contenuti familiari alla tradizione e alla memoria collettiva del popolo ebraico. (R.M.)
|