Aldo
Rossi Tutte le opere a cura di Alberto Ferlenga ed. Electa 1999 457 pp. 22x28 cm 288 ill. b/n 600 il.l col. |
![]() |
A due anni dalla prematura scomparsa si è inaugurata il 5 Novembre 1999 alla Triennale di Milano la prima grande mostra antologica italiana sull'opera architettonica di Aldo Rossi ( Milano 1931-1997). La mostra, curata da Francesco dal Co e da Alberto Ferlenga, ripercorre le tappe salienti della carriera professionale di Aldo Rossi a partire dagli anni cinquanta per arrivare fino alle ultime realizzazioni dei secondi anni novanta, offrendo ai visitatori una vasta selezione di documenti grafici e fotografici. In questa mostra milanese, infatti, sono esposti circa 400 disegni, 100 esecutivi e 90 modelli e per la prima volta i 47 "quaderni blu" su cui Aldo Rossi era solito annotare appunti di diversa natura, schizzi, annotazioni per progetti e ricordi di viaggio. In particolare il catalogo edito da Electa e curato da Alberto Ferlenga, raccogliendo gran parte della documentazione esposta, contribisce altresì a definire la figura professionale di Aldo Rossi, architetto ma anche designer, scenografo ed artista nonché professore e critico di fama internazionale. Il catalogo, inoltre, offre un ricco e nutrito apparato iconografico, le illustrazione a corredo del testo sono più di ottocento, e si presta come ottimo punto di riferimento per coordinare ed articolare un valido approfondimento bibliografico sull'opera di Aldo Rossi. (Mario Caldarelli)
|