Archivio Attivo Arte
Contemporanea
http://www.caldarelli.it
Galleria
d'Arte Il Salotto via Carloni 5/c - Como - archivio storico
documentativo
CHIACCHIERE
LUNATICHE
RICORDI - RIFLESSIONI - PROGETTI - RACCONTI - DOCUMENTI
A DISCOURS CONCERNING A NEW WORLD... & ANOTHER PLANET 1638 di JOHN WILKINS (1614-1672) (pagina a cura di Elcio Dirandi - pseud.)
Quello di Wilkins, The
discovery of a New World or a Discourse Tending to Prove that it is
Probable that There May Be a Habitable World on the Moon, è uno dei libri di letteratura "lunare" fra i più famosi. Wilkins
in questo racconto è anche inventore
di una lingua filosofica. Di un linguaggio musicale delle classi
superiori e di un linguaggio gestuale delle classi popolari che
abitano la Luna. Questa invenzione "lunare" è figlia della formulazione
di un linguaggio segreto, contenuta del suo trattato di crittografia: Mercury
or the secret and swift Messenger shewing how a man may with privacy
and speed communicate his thoughts in a friend in any distance (pubblicato a Londra nel 1641) nel quale riprende l'idea di un linguaggio fondato sui toni musicali già enunciato da Francis Godwin nel romanzo The Man in the Moone, or a Discourse of a Voyage thither,
by Domingo Gonsales del 1638. |