Archivio Attivo Arte
Contemporanea
http://www.caldarelli.it
Galleria
d'Arte Il Salotto via Carloni 5/c - Como - archivio storico
documentativo
CHIACCHIERE
LUNATICHE
RICORDI - RIFLESSIONI - PROGETTI - RACCONTI - DOCUMENTI
"DIFESA DELLA LUNA E ALTRI ARGOMENTI DI MISERIA TERRESTRE" 1971 di GUIDO CERONETTI (1927 - 2018) (pagina a cura di Turano Calidonio - pseud.)
Guido Ceronetti - poeta,
saggista, traduttore, drammaturgo, filosofo, editorialista, da
sempre immerso in un profondo senso tragico della vita, ha sempre
espresso senza mezzi termini la sua sfiducia nell’uomo, da lui
categorizzato come «l’arma più pericolosa che sia stata
inventata». In questo pamphlet si rivela "Ecologista lunare" oltre che
terrestre e, esponenzialmente antimoderno, condanna l'impresa della conquista
del suolo Lunare. Quasi certamente inutile, secondo il suo sentimento, e
sicuramente antipoetica. L'impresa, a suo avviso getta un'ombra lunga
di miseria intellettuale e fisica, fin sulla terra... "Mentre Amstrong e gli altri stanno raccogliendo pietre sulla luna, il limo del Nilo, trattenuto dalla funesta diga di Assuan, non nutre più la sardina mediterranea, solo se fossimo sicuri di poter far vivere principalmente di pietre lunari tutta la povera gente che viveva principalmente di sardine, la cui pesca è quasi finita, potremmo mandare astronavi sempre più grandi a far provvista di pietre lunari..." ![]() Marcello Sestito In difesa della Luna - omaggio a Ceronetti acquerello cm.24,5 x 17 - 2021 |