Archivio Attivo Arte
Contemporanea
http://www.caldarelli.it
Galleria
d'Arte Il Salotto via Carloni 5/c - Como - archivio storico
documentativo
CHIACCHIERE
LUNATICHE
RICORDI - RIFLESSIONI - PROGETTI - RACCONTI - DOCUMENTI
"A PROPOSITO DELLA LUNA" di MASSIMO BALLABIO Per Massimo Ballabio il rapporto fra materia e tempo è da sempre oggetto di speculazione intellettuale ed artistica. La metamorfosi della materia come l'apparente trasformarsi ella Luna sono oggetto d'attenzione di queste tre opere. ![]() "Le due facce della Luna" sasso di Moltrasio, fili di nylon colorati cm. 15 x 45 x 9 2018 ![]() "Le due facce della Luna" marmo bianco di Carrara,spilli colorati cm. 15 x 45 x 9 2018 ![]() "Transiti" acquaforte con grafite e spilli colorati cm, 70 x 50 2008 "Il tempo trascolora nell'avvicendarsi di luce e oscurità
ai confini della notte; questo pare accadere all'infinito, mentre le
nubi talvolta invadono fin nel profondo la sostanza cerulea che ci avvolge.
Quotidianamente spuntiamo i giorni sul calendario, ne percepiamo la
successione o ne computiamo la precisa durata accumulando ore, mentre
la nostra vita si snoda segmentata, assediata da scadenze e impegni.
Eppure mentre le nostre emozioni si inerpicano faticosamente o franano,
inattese, in gole separate da crinali di un paesaggio mutevole, tutto
fluisce, marea instancabile, ignara dei nostri destini quanto di questi
sostanza. Talvolta, immobili, sulla soglia del riposo notturno o, quando
il primo battito di ciglia sta per reintrodurci nello stato di veglia,
per un brevissimo lunghissimo istante cogliamo l'ineffabilità della
nostra natura. Accade allora che la fragilità sonora dei nostri pensieri
trovi pace e vigore accordandosi al ritmo del fiume della vita, fondendo
estaticamente risveglio e incantamento. [...]" da "Fluidità" di Michele Caldarelli Per leggere tutto il testo e conoscere maggiormente Massimo Ballabio, potete visitare le pagine relative alla sua mostra personale FLUIDITA' tenutasi presso la galleria Il Salotto di Como nel 2006 |