Il
rapporto tra l'uomo e la propria ombra è al centro del saggio di
Michele
Caldarelli contenuto
in questo libro d'artista realizzato assieme all'artista Bruno
Bordoli. Rapportarsi
con la propria ombra non significa solo confrontarsi con la propria
fisicità ma anche con la propria spiritualità, la propria anima....
''''Lungo
la via mentre lo sguardo ci concede di nutrirci d'ombre e di luci, di
queste accogliamo il trasfondersi in noi, quando, come nuvole diafane
si configurano in effìmeri simulacri mentali. [...] Tutto appare e
scompare concretizzandosi in rappresentazioni anamorfìche di una
realtà inafferrabile... . [...] Questa è la natura dell'ombra e
questa è anche quella della nostra corporeità, proiezione terrena
di una identità altra a noi sconosciuta..... " (Michele
Caldarelli). Un'identità altra, sconosciuta dunque, ma che fa parte
di noi, convive con noi come inseparabile compagna, impalpabile ma
duttile, ci precede, ci segue o ci forma, sempre fedele, seguendo lo
snodarsi del cammino della nostra esistenza. L'artista
Bruno Bordoli ben ne ha indagato le mille sfaccettature durante i
suoi lunghi viaggi a piedi in solitaria fissandole poi in tante opere
che compongono un percorso emozionale fatto di sottili tessere
pittoriche ad olio su carta che ridanno colore e corporeità alle
ombre della memoria restituendoci pensieri e speranze.
Il
libro è stato prodotto in soli 33 pezzi unici (formato cm 10,5x15x3
- rilegato a mano) contenente ciascuno un'opera originale ad olio su
carta di Bruno Bordoli e realizzato nel mese di dicembre 2012 in
occasione della mostra personale di Bruno Bordoli dal titolo D'OMBRE a
cura di Michele Caldarelli tenutasi alla Galleria d'Arte II Salotto
di Como.
Ulteriori
informazioni in http://www.caldarelli.it/d'ombre.htm.
|