UN ASSAGGIO Milano,
prime ore del pomeriggio, dovrei prendere la metropolitana, ma l’idea
di infilarmi in un buco sotto terra, come Alice nel Paese delle
Meraviglie, non mi alletta. Chissà perché Alice non mi è mai
piaciuta molto; forse perché sono troppo poco dotata di senso
dell’umorismo, per via del mio carattere chiuso di “laghée”,
mi spiego, di persona nata e cresciuta sulle rive del lago di Como;
del resto anche il nostro presunto Lariosauro non avrà mai
temperamento sufficiente per competere con il Mostro di Loch Ness...
A parte tutto non credo che proprio oggi nella metropolitana milanese
potrei avere l’opportunitàdi trovare quel “fantastico mondo
dell’aldiqua”di Alice. Opto per attraversare il “fantastico
mondo” di Piazza Cadorna, “cucita” con l’ago e il filo della
monumentale scultura di Claes Oldenbourg che, con un po’ di
fantasia, potrebbe anche essere un drago affiorante dall’asfalto;
certo che ha una ben strana coda,coda con un nodo... che sia un tipo
smemorato?
|
Galleria d'Arte Il Salotto via Carloni 5/c 22100 Como Devo dirlo a... un racconto di: Rosabianca Mascetti Di
questo volume sono
stati tirati soltanto
50 esemplari numerati
e firmati Ogni volume è stato dipinto in originale da Angela Colombo e realizzato interamente a mano cm 11 x 15 - 26 pag.- 2010aaaaaaaaaaaaa |
Angela Colombo è nata a Milano nel 1942. Diplomata all’Accademia di Brera di Belle Arti a Milano nel 1964. Ha insegnato per 26 anni al Liceo Artistico con la Cattedra di Ornato Disegnato. Ha fatto una quarantina di mostre personali in Italia e all’Estero di cui due in U.S.A. Ha partecipato a numerose collettive, Premi e Biennali di Grafica. Ha tenuto dei corsi nel Laboratorio di Beba Restelli (Metodo Munari) a Milano. Di Lei hanno scritto diversi Critici su Quotidiani e Riviste. É pubblicata nel Repertorio degli Incisori Italiani Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne, Comune di Bagnacavallo. Ha pubblicato: Veneziana - Milano MCMLXXII Luigi Maestri; Il Cavaliere inesistente - 1974 - Salamon e Augustoni Editori; Illustrazione copertina per la “Camera di sangue” di A. Carter - 1989 - Edizioni Feltrinelli; Avalon - Edizioni dell’Ariete; Il Cavaliere e la rosa - Edizioni dell’Ariete; Passeggiata solitaria - Edizioni Pulcinoelefante; R. M Rilke - L’Alfiere - 2 pezzi unici acquistati dalla Biblioteca Sormani - Milano. I suoi libri sono quasi sempre pezzi unici (libro d’artista) o a tiratura limitata su testi letterari, soprattutto fiabe. Ha collaborato con la Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva “Aldo Cibaldi” Centro per la creatività, Rezzato (BS). Rosabianca Mascetti (Como 1951) studi di lingue e letteratura in Italia (IULM Milano) e all'estero (Maximilian Universataet Monaco di Baviera) . Lingue Italiano, Francese, Tedesco. Dal 1975 al 1982 esperienza lavorativa come segretaria del direttore e amministratore delegato della Villa d'Este S.p.A. Dal 1983 frequenta attivamente l'ambiente artistico seguendo l'attività del marito, art director della galleria d'arte Il Salotto di Como fondata nel 1965. Dal 1985 al 1996 collabora alla Rivista d'ARS di Milano con traduzioni, testi critici, presentazioni, redazione e curatoria di mostre, cataloghi e pubblicazioni. Iscritta all'albo dei Giornalisti Pubblicisti dal 1999 suoi scritti sono stati pubblicati da: Rivista D'ars, D'ars Notizie, Corriere Dell'arte Di Torino, Arte E Cultura, Flash Art, L'arca, Al - Mensile Dell'ordine Degli Architetti Della Lombardia, Corriere Di Como. Dal 1998 al 2018 è stata assistente personale dello scrittore e giornalista Paolo Barozzi collaborando alla pubblicazione di tutti i suoi libri.
|
Il Copyright © relativo ai testi e alle immagini
appartiene ai relativi autori per informazioni scrivete a libri@caldarelli.it
Entire contents are under copyright ©. All rights reserved. For information write us through e-mail libri@caldarelli.it |