Archivio
Attivo Arte Contemporanea
http://www.caldarelli.it
Galleria d'Arte Il Salotto via Carloni 5/c 22100
Como
su quel sasso c'era scritto... c'era scritto su quel
sasso
mostra tematica interdisciplinare
23 ottobre - 18 novembre 2004
Isa Di battista Gorini
(da: Pietre Segrete ) ...una nuova ed inedita Isa Di Battista Gorini viene presentata in questa mostra personale che con il titolo di "Pietre segrete" raccoglie piccole e raffinatissime opere polimateriche in cui sassi, corda e preziose carte diventano modo espressivo per raccontare esperienze di vita vissuta ma anche momenti di riflessione di più profondi e insondati stati d'animo. Nella vita a volte ci troviamo a camminare su percorsi impervi, che mettono a dura prova il nostro senso dell'equilibrio e, come giocolieri su sottili fili tesi, dobbiamo sforzarci di procedere, a volte arrancando a fatica su ciotoli scivolosi, a volte inciampando in grosse pietre o ferendoci su selci appuntite. Esperienze queste che chi, come la nostra artista, abbia a lungo praticato dell'alpinismo, ben può comprendere, ma che nel contempo sono metafora di momenti di vita vissuta. Isa Di Battista Gorini da sempre persegue un lavoro di forte introspezione ma che per contro sa comunicare tantissimo, sa cogliere l'attenzione con il suo fare pittura, ma anche con la poesia e la scrittura, infatti in occasione dell'inaugurazione verrà presentato il volume "Sassi legati" racconto autobiografico quanto surreale. - (Rosabianca Mascetti) Isa Di Battista Gorini nasce a Milano. Si diploma presso l'Accademia di Belle Arti di Brera in pittura e decorazione. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta opera nel campo della grafica pubblicitaria e delle arti applicate, tracciando un percorso che la porterà ad affermarsi come artista professionista. Un percorso in cui si possono individuare vari periodi, da una matrice futurista sino all'arte informale. Negli anni Ottanta, frequentando una scuola di incisione, fa la scoperta di un nuovo materiale, la garza, che diventerà fondamentale per la sua ricerca. Nel 1990 inizia a produrre "Libri d'Artista" ad effetto polimaterico, nei quali miscela e riversa con grande libertà espressiva rimandi a temi storici, artistici, poetici e scientifici.
|
Il Copyright ©
relativo ai testi e alle immagini appartiene ai relativi autori per informazioni
scrivete a
miccal@caldarelli.it