Salvatore Scarpitta Opere 1957 - 1991 a cura di Luigi Sansone Ed.Gabriele Mazzotta Milano 1998 87 pp. 22x24 cm. ill. b/n e col. testo italiano/inglese |
![]() |
Il volume ripercorre le varie fasi artistiche di Salvatore Scarpitta (New York 1919) dai lavori informali a quelli del 1957 fino ai più recenti, proposti nella mostra antologica di Arona nell’ex Convento della Purificazione (marzo-aprile 1998) la più completa e rappresentativa dopo quelle del Contemporary Art Museum di Houston Texas 1977 e del Padiglione Arte Contemporanea di Milano del 1985. Artista di fama internazionale, riconosciuto come uno dei protagonisti del rinnovamento dell’arte del dopoguerra, coniuga nelle sue opere una sapiente arte artigianale con l’amore per i materiali, una grande audacia nel loro utilizzo, ingegnosità di soluzioni. Il tutto si trasforma in oggetti, sculture, anche auto da corsa, che però sanno trasmettere un senso poetico, di maturata analisi e attenta osservazione della vita, dei sentimenti, studiati da un uomo che sa trasmettere grande umanità, passionalità, generati da una potente forza interiore e fisica.
(R.M.C.)
|