Il
Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano - PAC 1979 - 1989 Ed. Mazzotta, 1989 174 pp. 24 x 22 cm. ill.b/n e col. |
![]() |
Questo catalogo ripercorre i primi 10 anni della storia espositiva
del PAC (Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano) e ne raccoglie
la testimonianza in oltre 300 illustrazioni in b/n e a colori. 10 anni del PAC - Una mostra Si celebra il decennale di fondazione del Pac (Padiglione d'arte
contemporanea) e, attraverso le opere esposte, se ne ripercorre la
storia caratterizzata , più che di scelte puramente "museali",
dalla necessità di apertura alle più disparate ed estreme
esperienze artistiche. Colpo di coda delle rassegne pubbliche milanesi,
la mostra allestita al Pac proporrà fino al 4 settembre una
curata selezione di opere. Queste, scelte fra le più significative
entrate a far parte del patrimonio delle Civiche Raccolte d'Arte di
Milano da dieci anni a questa parte, vanno a testimoniare la qualità
della collezione. L 'impegno a dotare il capoluogo lombardo di un
museo di arte moderna degno della città, in prospettiva di
un progressivo ampliamento della collezione, trova in questa mostra
un momento di verifica. Il censimento, per qualità e numero
delle presenze, va a testimoniare la consistenza delle donazioni e
l'oculatezza delle acquisizioni. Opere di molti artisti, già
largamente rappresentati nei musei stranieri, sono finalmente entrate
a far parte di una raccolta pubblica italiana ma anche quelle di molti
giovani, con politica previdente da parte delle istituzioni, hanno
trovato precoce inserimento nel panorama culturale. Michele Caldarelli |