Franco Fossati Il dizionario dei mostri
|
Anche se il naturalista francese
Georges-Louis Ledere Buffon, precursore dell’evoluzionismo (che comunque
non parlava certo dei mostri dell’immaginario), riconduceva a tre
sole categorie tutti i mostri possibili - “la prima è quella dei mostri
per eccesso, la seconda quella dei mostri per difetto, la terza comprende
coloro che lo sono per inversione o per falsa distribuzione delle
parti” - noi siamo più propensi a dar retta allo scrittore Honoré
de Balzac, che li considerava “meno rari dei miracoli”. Sin dalla
notte dei tempi, infatti, esseri fantastici dall’aspetto spaventoso
hanno colpito l’immaginazione dell’uomo. Protagonisti di miti e leggende
di tutti i popoli della Terra, questi esseri sono ancora oggi ben
vivi nell’immaginario collettivo, anche se il Mostro di Frankenstein,
Dracula e Freddy Krueger, tanto per fare tre nomi soltanto, hanno
ormai preso il posto di arpie, basilischi e centauri. Franco Fossati
|