Archivio Attivo Arte Contemporanea - http://www.caldarelli.it

 

Franco Fossati

Il dizionario dei mostri

Ed. Vallardi, Milano -1993
381 pp. 11,5 x 8 cm.

ISBN 88-11-90416-1

 

Anche se il naturalista francese Georges-Louis Ledere Buffon, precursore dell’evoluzionismo (che comunque non parlava certo dei mostri dell’immaginario), riconduceva a tre sole categorie tutti i mostri possibili - “la prima è quella dei mostri per eccesso, la seconda quella dei mostri per difetto, la terza comprende coloro che lo sono per inversione o per falsa distribuzione delle parti” - noi siamo più propensi a dar retta allo scrittore Honoré de Balzac, che li considerava “meno rari dei miracoli”. Sin dalla notte dei tempi, infatti, esseri fantastici dall’aspetto spaventoso hanno colpito l’immaginazione dell’uomo. Protagonisti di miti e leggende di tutti i popoli della Terra, questi esseri sono ancora oggi ben vivi nell’immaginario collettivo, anche se il Mostro di Frankenstein, Dracula e Freddy Krueger, tanto per fare tre nomi soltanto, hanno ormai preso il posto di arpie, basilischi e centauri.
Con il passare del tempo l’uomo si è abituato a convivere coi suoi mostri (dal latino monstrum, “segno degli dei, fenomeno contro natura, prodigio”) e ha spesso cercato di catalogarli ordinatamente, tanto che già nel 600 a.C. sembra che fosse conservato nella biblioteca di re Assurbanipal, a Ninive, un vero e proprio catalogo degli esseri fantastici osservati in Assiria.
Questo libro non pretende certo di comprendere tutti i mostri dell’immaginario (impresa forse addirittura impossibile), ma nelle sue oltre cinquecento voci vuole soltanto offrirne un panorama il più aggiornato possibile, spaziando dalla mitologia alla letteratura, dal cinema ai fumetti. Senza tralasciare la realtà, anch’essa creatrice di efferati assassini e di mostri vari. Un volume da leggere e da consultare, quindi, che spazia dalla famiglia Addams agli Zombie, dagli Alieni ai Vampiri, dagli Ibridi ai Robot, dai Licantropi alle mani. Non mancano neppure le voci curiose e un po’ eccentriche (e ognuno potrà scoprirle da sé, scorrendo questo dizionario secondo i suoi gusti e i suoi rirmi di lettura) né i numeri del lotto, per chi volesse tentare la fortuna dopo aver fatto un sogno più o meno terribile.

Franco Fossati

 



Il Copyright © relativo ai testi e alle immagini appartiene ai relativi autori
Entire contents are under copyright ©. All rights reserved
settore libri | mostra tematica "Animali" | altre mostre tematiche | home page | e-mail