FUTURISMO I grandi temi 1909-1944 a cura di E. Crispolti e F. Sborgi Ed. Gabriele Mazzotta Milano 1998 346 pp. 24x30 cm. 300 ill. col e 100 b/n |
![]() |
Con una grande mostra, prima al Palazzo Ducale di Genova (18 dicembre 1997 - 8 marzo 1998) poi alla Fondazione Antonio Mazzotta di Milano (28 marzo - 28 giugno 1998) viene proposta una rilettura organica dell’immaginario futurista, dalla fondazione, nel febbraio 1909 del Movimento guidato da Marinetti, fino alla venuta meno della coesione del Movimento stesso, conseguentemente alla scomparsa del suo leader, nel dicembre del 1944. Il particolare taglio dato alla mostra suddivisa in 11 temi come: metropoli, velocità, simultaneità, individuo, stato d’animo, natura, cosmo, spiritualità, casa e ambiente, scena, guerra, ne fanno uno strumento valido di didattica. Il catalogo, come la mostra, a cura di Enrico Crispolti e Franco Sborgi, si completa anche con testi di Edoardo Sanguineti, Matteo Fochessati e Pietro Millefiore, Lia Giachero, Sandra Solimano, Guido Giubbini oltre a tutta una parte informativa technico-biografica a cura di Manuela Crescentini. (R.M.C.)
|