RINO CRIVELLI Speriamo almeno che Alice non dica okay 150 disegni e 15 storie
All'Insegna del Pesce d'Oro |
![]() |
150 disegni e 15 storie di Rino Crivelli (Milano 1924) affidate alle pagine di questo volume nel quale l’artista fa dialogare "forma visiva" e "forma verbale". Favole, testi poetici, intercalati o giustapposti ai disegni, intrattengono vicendevolmente un colloquio libero che si concretizza sulla carta in una immagine-racconto globale. Disegni e scritti sono suddivisi per tematiche, non per una scelta di omogeneità dei contenuti, quanto piuttosto per analogia associativa: lettere, ritratti, cronache, situazioni, costume e politica. Storie ironiche, surreali, che si ispirano al mondo dell’infanzia e degli adulti, un mondo di sentimenti positivi o negativi, espressi o non espressi, interpretate da personaggi mascherati, travestiti, celati nei giochi di parole e segni "Il pesce polifonico" "Bricchete e i bersaglieri" "I fanfigavi" "Storia della pera cangura" "Storia della melagatta".....ecc. (R.M.C.)
|